Mia madre aveva dei buoni fruttiferi postali trentrennali in scadenza al 9 marzo di quest'anno, così insieme a mio padre è andata a cambiarli. Sul buono però abbiamo notato la dicitura che diceva che il buono resta fruttifero fino al compimento del trentesimo anno solare successivo a quello di emissione. Hanno quindi chiesto allo sportello cosa significasse di preciso quella clausola e gli è stato risposto che il buono era infruttifero a partire dalla data di scadenza. Mi hanno detto tutto a cose fatte, ma mi sono accorta che effettivamente qualcosa non andava e infatti sul sito delle poste leggoDomani andiamo tutti insieme a parlare con questi tipi, ma abbiamo realmente qualche possibilità di ottenere questi interessi che avremmo maturato se avessimo lasciato i buoni fino a tutto il 2012? E' possibile che ti dicano una cosa per un'altra in tutta tranquillità? O in alternativa mi porto dietro il mio amato bloccasterzo?I Buoni Ordinari emessi fino al 27/12/2000 (Serie “Z”) hanno una durata di 30 anni. Quelli emessi successivamente (dalla serie “A1” in poi) invece hanno una durata ventennale. Mentre i Buoni Ordinari a trenta anni maturano interessi fino al 31 dicembre dell’anno solare di scadenza del titolo , i Buoni ventennali cessano di essere fruttiferi esattamente alla scadenza del ventesimo anno. Inoltre i Buoni trentennali maturano interessi in regime di capitalizzazione composta nei primi venti anni e in regime di capitalizzazione semplice dal ventunesimo al trentesimo anno, mentre la capitalizzazione degli interessi è composta per tutta la durata dei Buoni Ordinari ventennali.![]()