Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    176

    schermata BLU e hdd nuovo

    cavoli e' gia la seconda volta con hdd nuovo che mi compare una schermata blu....

    e mi pare entrambe le volte mentre usavo Defraggler per deframmentarlo (ma non ho la
    certezza...cmq ora si !)

    appare : KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR

    stop 0x00007A

    la prima volta dava : PCI.SYS ora mi ha dato : ACPI.SYS

    cosa e' successo ? HDD nuovo bacato o clonazione avvenuta male o ?

    cosa sono questi 2 errori diversi ma con in comune KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR


    grazie x aiuto

  2. #2

    Re: schermata BLU e hdd nuovo

    Originariamente inviato da miciotta62
    cavoli e' gia la seconda volta con hdd nuovo che mi compare una schermata blu....

    e mi pare entrambe le volte mentre usavo Defraggler per deframmentarlo (ma non ho la
    certezza...cmq ora si !)

    appare : KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR

    stop 0x00007A

    la prima volta dava : PCI.SYS ora mi ha dato : ACPI.SYS

    cosa e' successo ? HDD nuovo bacato o clonazione avvenuta male o ?

    cosa sono questi 2 errori diversi ma con in comune KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR


    grazie x aiuto
    Ciao,
    non uso Win da secoli, ma direi che il problema si erifica a livello kernel durante la paginazione di dati, cioè il salvataggio in ram di informazioni usate dal sistema operativo.
    Pci e Acpi potrebbero essere strettamente collegati. pci.sys è una libreria/driver che si occupa di definire le caratteristiche delle periferiche di tipo pci (es: scheda modem/rete, prese usb ecc).
    acpi è una libreria/driver che si occupa (anche) delle funzioni di ibernazione delle periferiche.
    Forse, ma ovviamente sto solo ipotizzando, qualche periferica è alla fine della sua vita naturale oppure la ram ha qualche problema.
    Proverei a fare due cose, nell'ordine.
    Disattivare ogni tipo di risparmio energetico e di sospensione delle periferiche
    Eseguire, magari tramite una distribuzione Linux Live, quindi senza doverla installare e senza pericolo per tuoi dati, un bel test della memoria Ram.

    Ovviamente esegui il primo suggerimento e poi usi il pc normalmente finchè si ripresenta l'errore. Se non si ripresenta più da qui a una settimana, allora una scheda del pc ha qualche problema e quando ce lo dirai vedremo di capire qual'è. Se invece si ripresenta, provi il secondo suggerimento

    Ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    176

    re

    grazie mille...


    Leggo :

    Forse i driver pilota non sono in grado di gestire il nuovo HDD alla perfezione, infatti ACPI è un driver che riguarda l'archiviazione, quindi HDD SATA, IDE e SCSI. Dovresti provare a fare un aggiornamento dei driver, trovi la periferica in "gestione periferiche" in pannello di controllo, sistema.

    http://support.microsoft.com/kb/820128/it

    problema di PAGING quindi ? o di RAM ?

    non ci capisco nulla !!! aiutoooo…cosa devo fare ?

  4. #4

    Re: re

    Originariamente inviato da miciotta62
    grazie mille...


    Leggo :

    Forse i driver pilota non sono in grado di gestire il nuovo HDD alla perfezione, infatti ACPI è un driver che riguarda l'archiviazione, quindi HDD SATA, IDE e SCSI. Dovresti provare a fare un aggiornamento dei driver, trovi la periferica in "gestione periferiche" in pannello di controllo, sistema.

    http://support.microsoft.com/kb/820128/it

    problema di PAGING quindi ? o di RAM ?

    non ci capisco nulla !!! aiutoooo…cosa devo fare ?
    Quello che ti posso dire con sicurezza è che ACPI non c'entra nulla con l'archiviazione. ACPI controlla (anche) il risparmio energetico delle periferiche.

    Fai come ti ho suggerito io, un passo alla volta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.