Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    31

    Passare variabili tra due pagine incluse

    Ciao a tutti...
    Ho il seguente problema: ho una pagina php che include al suo interno tutta una serie di pagine.
    codice:
    include 'pag1.php';
    include 'pag2.php';
    include 'pag3.php';
    ho la necessita di passare delle variabili da pag3 a pag1 per effettuare un controllo..
    ho utilizzato le session ma per vedere il risultato di sto controllo devo aggiornare la pagina...

    E' corretto secondo voi l'utilizzo delle session o esistono altri modi più efficaci per passare una variabile dall'ultimo file a l primo??
    Grazie per l'aiuto!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Ciao, forse non ti è chiara l'effettivo funzionamento dell'include per questo ti viene questo dubbio. Infatti la funzione non richiama la pagina come documento esterno, ma lo "include" a tutti gli effetti, come se facesse un copia e incolla delle righe del documento incluso. Quindi nel caso in cui devi utilizzare un parametro da una pagina inclusa in un'altra basta semplicemente utilizzarlo .
    Faccio un esempio:

    pag1.php
    Codice PHP:
    ...
    $parametro_da_utilizzare="......";
    .... 
    pag3.php
    Codice PHP:
    ...
    echo 
    $parametro_da_utilizzare;
    .... 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    la cosa strana è il passaggio dall'ultima alla prima, ma forse non troppo... se tu hai funzioni definite in pag1 e poi setti delle variabili in pag3 va bene, l'importante è che la chiamata alle funzioni che usano quei parametri avvengano dopo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    31
    infatti il mio problema e proprio questo...devo passare una variabile da pag3 a pag1...avevo notato in effetti che se passovo una variabile ad pag1 a pag3 non avevo problemi...

    vi spiego meglio il funzionamento...

    pag1 sarebbe la classica cassa..con l'elenco dei prodotti aggiunti al carrello..e il totale
    pag3 invece sono 3 radiob per selezionare le mod di pagamento...

    l'idea era che selezionando il primo o il secondo radio cambi il totale in pag1

    Ho provato a stampare a video il valore passato da radiobutton in pag1 ma niente...
    Ho provato a spostare pag3 sopra a pag1 e funziona solo che non si puo vedere come soluzione..
    Allora ho salvato sta variabile in una session...solo che sembra non aggiornarsi quando cambio radio....devo necessariamente aggiornare la pagina e poi funziona...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Ma perchè non puoi includere prima pag3.php?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    31
    Ma perche credo che la prima cosa che l'utente debba vedere sia il riepilogo dei suoi acquisti e poi selezionare le modalità di pagamento...tutto qua...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    31
    Ho provato a includere pag3 prima di pag1 eliminado la session e semplicemente passandogli la variabile...però il totale cambia solo se aggiorno la pagina...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Ma conservare questa variabile in un file o in database?potrebbe eliminarti il problema di passaggio da una variabile all'altra, ad esempio scrivi il file/database con la variabile in pag1.php e lo vai a leggere in pag3.php.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    secondo me c'è ancora una volta (nel senso che è già successo nel forum) incomprensione sul funzionamento del php... se parli di "interazione" al click di un bottone o di una checkbox siamo nell'ambito HTML, non PHP... se questa pag3 genera dei radio-buttons, questi sono "statici" e l'utente interagisce DOPO che l'intera pagina è generata, quindi non ha senso la richiesta... all'invio del form (o in AJAX, con JS) sarà richiamabile nuovamente l'intera pagina e pag1 "saprà" cosa è stato premuto... non so se mi sono spiegato...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Ma non sono stante inventete delle cose chiamate funzioni ?

    metti tutto dentro funzioni!!!! o classi come preferisci.

    fai i files di funzioni che fanno determinate cose
    includi le funzioni

    USA LE FUNZIONI!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.