Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    33

    Antivirus "salta file più grandi di XX MB"

    Salve,
    quasi tutti gli antivirus hanno l'impostazione per evitare di far scansionare file più grandi di un tot di MB (solitamente 10 o 20 MB).
    Vorrei capire il perchè di questa impostazione. I file più grandi di un tot non possono contenere virus o altra robaccia?

    E' il caso di utilizzarla questa impostazione (che velocizza cmq la scansione)? Se sì, quale limite di MB mettere per far sì che i file non vengano scansionati?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    142
    tutto può contenere un virus, solo che il 99,9% dei file infettati ha solitamente dimensioni inferiori di 20 MB , in oltre gran parte del tempo di scansione è dovuto alla lettura di file più grandi di 20 MB per cui gran parte del tempo di scansione è utilizzato solitamente per file che quasi sicuramente non avranno nessuna minaccia.
    Basta pensare che uno dei "pregi" di un virus è di non essere visibile e non dare segnali, se i suoi componenti fossero di grandi dimensioni noi avremmo più possibilità di notarlo e lui meno di diffondersi in quanto più leggero è più è letteralmente "veloce" da scaricare da copiare ecc.

    io solitamente non faccio la scansione ogni volta dei file oltre i 20 MB ma se scarico qualcosa comunque la controllo prima di aprirla

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    33
    Grazie per la risposta.
    Il problema è che facendo uso del P2P non vengono scansionati i file più grossi di 20 MB, e credo che il P2P sia molto appetitoso per i virus.

    Domanda quindi forse un po' stupida: ci possono essere virus in file da 1 GB? Se sì, come si controllano?

    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    File grandi potenzialmente dannosi sono di solito archivi (zip, rar etc...)
    Un virus contenuto in un archivio di grandi dimensioni verrebbe comunque rilevato nel momento in cui il tutto venisse estratto e decompresso dall'utente.
    Per non bloccare il pc per per un lungo tempo con una decompressione non richiesta, di solito gli antivirus sono impostabili per non eseguire una scansione automatica di quei file. E' una questione di efficienza. Un virus, una volta isolato, non è mai molto grande.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.