Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    copiare file senza sovrascrivere dati

    Scusate ho un problema piuttosto semplice, ho una cartella di grosse dimensioni che contiene i file di un 'sito' in costruzione, ogni tanto la copio su chiavetta per conservarne una copia, per sicurezza...solo che quando mi trovo a copiarla, sono costretto a cancellare prima la cartella su chiavetta, per ricopiarne la nuova versione...oppure, a sovrascriverla comunque...praticamente ogni volta devo ricopiare ex novo questa cartella, che ormai è sui 20gb...vorrei trovare un modo per copiare solo le variazioni effettuate dall'ultima volta, aggiornare i file su chiavetta, senza sovrascriverli, così da guadagnare tempo ed evitare le continue riscritture...c'è un modo? Ho Win xp sp3...

  2. #2
    Prova Microsoft robocopy

  3. #3
    Oppure crei un piccolo file batch es. copia.bat

    in cui inserisci

    xcopy "percorso di partenza\*.*" "percorso di arrivo" /S /D

  4. #4
    Salve.
    Confermo, io uso spesso una file .Bat come detto dagli amici, per sincronizzare i lavori su C: del PC con la pennetta, usando 'proprio XCOPY che con dei parametri, copia solo file nuovi e/o file aggiornati rispetto a quelli che ha, quindi solo la differenza e non tutto.
    Dopo qualche prova con la lettera che assumeva la pennetta USB, mi è venuto in mente di mettere il Batch direttamente nel dispositivo USB, mettendo il .\ per indicare se stesso, così va bene sempre, al dilà della lettera che assume nel PC.

    xcopy c:\luky\*.* .\luky\ /d /e /c /h /r /y

    Chiaramente, ..\luky\.. è una mia cartella e tu metti quello che vuoi, considera che le opzioni permettono di copiare le differenze per data e ora, il tutto agisce su ogni sotto-directory anche se vuota, si copiano anche file nascosti o solo lettura, la copia procede anche in presenza di errori...
    La riga la copi in un file tipo: copia_da_C_a_Usb.Bat, lo metti nella root della pennetta o HD USb, e lo lanci da li direttmante...
    Io ho fatto anche un .Bat chiamato 'sincro_C_Usb.bat' dove ho messo la riga precedente e l'inverso, da Usb a C:, ottenendo la copia delle differenze da entrambi, prima si predilige dal C: all'Usb e poi il contrario... (sincronizzazione).

    VOlevo anche dire, come ha suggerito il nostro' Carlo..., che anche 'robocopy' ha una potenza incredibile, la dove xcopy non arriva, magari dando errori su nomifile e/o path troppo lunghi e complicati, Robocopy tira dritto imperterrito, copia ogni bene...!

    Saluti.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  5. #5
    ottimo, avete capito perfettamente quel che mi serviva...ho già provato ad utilizzare il comando xcopy e funziona, non sapevo delle potenzialità di questo comando... alle opzioni /S e /D, per le quali copiavo solo quel che c'era di nuovo nella mia cartella, ho aggiunto /Y per poter, senza averne ogni volta richiesta, sovrascrivere i file che avevo intanto modificato... insomma grazie veramente

  6. #6
    Prova anche robocopy e ti accorgerai della sua potenza

  7. #7
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Prova anche robocopy e ti accorgerai della sua potenza
    Fatto, confermo, ottimo strumento, interessante anche la funzione /purge che mi ha permesso di eliminare file inutili che erano rimasti nella cartella di destinazione, ieri ho impiegato 15 secondi a fare un trasferimento dati che altrimenti copiando l'intera directory mi avrebbe impiegato ben più tempo (per 16 GB da copiare con una chiavetta USB 2.0) ...

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    6
    no spam

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.