Ciao ..
come devo fare per far funzionare una applicazione in PHP su un tablet con sistema operativo 'androide' ?
ah .. che si basa su database 'mysql'
Grazie mille
Ciao ..
come devo fare per far funzionare una applicazione in PHP su un tablet con sistema operativo 'androide' ?
ah .. che si basa su database 'mysql'
Grazie mille
che io sappia non è possibile avere un web-server equivalente su android. Però sarebbe davvero bello..., comunque guarda un pò qui, è un pò che non lo aggiornano mi pare, ma era un progetto che andava in quella direzione http://www.phpforandroid.net/
Ciao, credo che ci sia un po' di confusione tra il concetto di server e di applicazione. Se tu volessi, come dici, "far funzionare una applicazione in PHP" basta che apri il browser e utilizzi normalmente la pagina scritta in PHP, non hai bisogno d'altro. Una cosa differente è improntare un server, che contenga le pagine scritte in PHP da far vedere al mondo, con sistema operativo android che, come diceva bene leahcim, per adesso ancora non è possibile, nè tantomeno lo vedo realizzabile visto l'inutilità della cosa.Originariamente inviato da JANUS70
come devo fare per far funzionare una applicazione in PHP su un tablet con sistema operativo 'androide' ?
inutile ma figherrimo, ho sempre sognato di sviluppare in metropolitana col telefonino!!!![]()
Scusami, penso ci sia una incomprensione
Puoi sviluppare benissimo su piattaforma android con dei normali ide o editor php (quindi anche in metropolitana), ben diverso utilizzare android come sistema operativo per il tuo server web che contiene le pagine da te sviluppate.
aspetta spiegami un attimo, se intendi che posso scrivere del codice php su un editor di testo siamo d'accordo, ma se poi devo eseguirlo e vedere il risultato? Ho detto php ma poi c'è la parte del database,generalmente mysql, se c'è un modo per fare questo aggiornami perchè sono molto interessato (e ricordati che in metropolitana non c'è campo)
Per vedere il risultato del tuo codice devi sempre copiarlo nel tuo server web, cioè non so come fai adesso tu, ma non credo che quando scrivi del codice per un tuo sito tu vai fisicamente nella macchina server a cambiare il codice delle pagine web. Quindi per android, o qualunque altra applicazione mobile, vale lo stesso discorso.
Io di solito sviluppo una feature in locale, provando tutto in locale, quando ho una situazione consistente faccio commit sul webserver.Originariamente inviato da jcsnake
Per vedere il risultato del tuo codice devi sempre copiarlo nel tuo server web, cioè non so come fai adesso tu, ma non credo che quando scrivi del codice per un tuo sito tu vai fisicamente nella macchina server a cambiare il codice delle pagine web. Quindi per android, o qualunque altra applicazione mobile, vale lo stesso discorso.
Insomma per capirci vorresti un easyPHP o un xampp per mobile?In effetti sarebbe figo xD
Fermi tutti!!!
Andorid e' linux !! e su linux apace e/o altri web server girano. Si tratta di costruire un pacchetto (apk) che abbia al suo interno un apache portable+php5.3+mysql light e nella doc root i tuoi php.
Quindi devi fare una app che contenga le versioni portabili di queste tecnologie e che ad avvio dell'app le lancia. Quindi avvia una webvie connessa in localhost:29212 (porta a caso) .
L'unico mio dubbio rigurada la velocita' et i consumi ... quelli potrebbero davvero essere elevati.
Ma non ti conviene fare una apk normale ? Ed usare nel caso la web view come interfaccia grafica ? (cosa che non mi pare difficile avere un'apok che genera html da visualizzare in web view).... vabbe vedi te cmq.