Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    8

    Operazioni su matrici

    Salve a tutti, sono un novello del mondo VB.net (ora uso la versione 2010) e ho da proporvi un quesito che in altri forum non ha avuto risposta; Supponiamo di avere una matrice nxn, ad es. una matrice (intesa in senso matematico) 15 x 15, come devo operare se voglio eliminare una o più righe e contemporaneamente uno o più colonne, considerando che l'operazione è un pò facilitata dal fatto che l'indice delle righe che elimino è uguale a quello delle colonne? Esempio nella immagine che segue: http://imageshack.us/photo/my-images/59/matrixbk.jpg



    devo eliminare le righe e le colonne in giallo, e poi fare un redim della matrice (che diventerà una 12x12) e nella quale ad es la riga 5 (e di conseguenza la colonna 5) diventerà la 3 e così via. Io ipotizzavo qualcosa del tipo un controllo su ogni valore dell'array bidimensionale (i,j) che verifica l'indice riga-colonna e poi copia i valori che sono ok in una nuova matrice (array) 12x12. Non so se sia un procedimento corretto, ma è fondamentale per quello che sto provando a fare. Grazie a chi potrà essermi d'aiuto

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,461

    Moderazione

    Visual Basic .NET è trattato nell'apposita area.
    Sposto la discussione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    si secondo me l'approccio giusto è quello di copiare su un altra matrice. io creerei una classe che wrappi la matrice, con un costruttore che accetti in ingresso la dimensione della matrice interna e la istanzi, un metodo al quale passo gli indici da eliminare e che ritorna un nuovo oggetto con la matrice ritagliata dentro. Internamente questo metodo una volta calcolata la dimensione e istanziato il nuovo oggetto non fa altro che copiare i valori "buoni" da una matrice all'altra.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.