Buongiorno a tutti voi,
premetto che, cercando robe per i miei scopi sono incappato nella discussione presente in questo forum ed in questa sezione all'indirizzo [ http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=2 ] .
Ho seguito la discussione fino a pagina 2 (continuerò a leggere) dopodichè mi sono accorto che potevo lanciare il mio thread![]()
Premetto inoltre che ho postato qui questo thread dato che l'argomento è simile a quello trattato nel link di cui sopra. Ovviamente, chiedo venia ai mod nel caso l'argomento appartenga ad un'altra sezione e chiedo gentilmente di spostarmi in quella adeguata. Grazie.
--------------
L'argomento centrale di questo thread è la creazione di una rete aziendale.
Intendo dire proprio da zero:
- Quali PC utilizzare e con quali caratteristiche hardware/software
- La rete interna ed esterna: come gestire accessi/connessioni/tipologie di connessioni (cavo/wifi)
- Quali SO installare nelle macchine, quali software, ecc.
- Ecc.
---------------
Ho seguito con molto interesse la discussione fino a pagina due e mi affido a voi con la speranza di ricevere consigli e suggerimenti.
Dunque cercherò di darvi tutte le informazioni possibili al fine di farvi capire cosa e come si (in linea di massima) sta andando a creare. Ultima e breve premessa: il mio livello di conoscenze e competenze non è come quello dell'utente che lanciò quel thread. So quindi cosa sono DNS, LAMP, ecc. (vedi pag.2 della discussione).
Dunque, immaginate uno scenario dove c'è:
A) Una macchina che contiene i dati aziendali in un database. Tanti dati. Quindi dovrà essere abbastanza performante sta macchina. Tale macchina riceverà richieste di tali dati sia dall'interno (circa 30 computer usati da dipendenti) sia dall'esterno (Internet). Per tale macchina non ho potuto fare a meno di pensarla con SO Linux e i dati in MySql.
B) Una serie di computer (circa 30 computer) che saranno destinati ai dipendenti. I computer dovranno avere la possibilità di collegarsi alla macchina di cui al punto A, collegarsi a Internet via cavo (ma probabilmente anche via Wireless). Su tali macchine ho pensato che, data la maggiore praticità, sarebbe bene dotarle di SO Windows.
C) Una macchina di "testing", per mettere sotto torchio l'intero sistema. L'ho pensata con SO Linux.
D) Una non-so-cosa-in-modo-chiaro (forse un'altra macchinina) che dia la possibilità di, nella sala riunioni dell'azienda, visualizzare i dati di cui al punto A.
E) Un'altra macchina che faccia da "supervisore". Una macchina quindi che tenga d'occhio in/out alle macchine di cui al punto B, in/out alle richieste verso punto A, ecc. Insomma, una macchina che controlla TUTTO. Qui sono in dubbio sul SO. E' indifferente. Forse meglio linux anche su questa..non so.
----------------------
Dunque questa è, in linea di massima, la struttura generale. C'è da considerare poi che non si capisce se la macchina di cui al punto A...dato che contiene i dati e che deve stare in azienda...debba essere impostata a livello di connessione.
Mi spiego meglio. La connessione ad Internet: si tratta di "housing" ? Perchè così mi sembra che si voglia fare...se la macchina "centrale" deve stare in azienda.
La connessione: come impostarla? Sia all'interno che all'esterno..
La rete interna: come impostarla? Visto che si potrà accedere sia via cavo che, sicuramente, anche via Wireless..
Gli strumenti per la rete interna e la connessione: quali suggerite? Perchè?
La gestione dei computer dei dipendenti: che tipo di impostazione dareste?
Altro..
Grazie mille in anticipo.