Ciao a tutti , non riesco a capire bene come manipolare i campi degli elementi di un file json ottenuti tramite una chiamata ajax. Mi pare di aver capito che al posto di $ajax, con jquery, si può usare anche $getJson (il quale permette,come ajax, di specificare anche parametri ecc..). Innanzitutto è giusto ciò che ho appena scirtto??
Poi: è giusto farmi spedire dal server (es con php) una stringa unica che rappresenta il file json?
se uso $getJson dovrebbe automaticamente convertire tale stringa in un file json giusto?
esempio:
$.getJSON( url, [data], [callback] )
// all'url ci sarà un file php che ritorna una stringa che compone il file json, ad esempio:
{ "locali":
{ "bar1": { "name": 'Il bar uno',
"indirizzo" : "via rosmini 5"}
"bar2": { "name" : 'Il bar due',
"indirizzo" : "via manzoni 7"}
}
}
// data servirebbe per specificare parametri, mettiamo il caso che qui non serva
//callback è la funzione che manipola il file json
se io volessi, ad esempio, ottenere il nome dei bar, ovvero ottenre il contenuto del campo "name" dei vari elementi del file json (in qesto caso 2 elementi), cosa dovrei scrivere nelle funzione di callback?
in pratica vorrei sapere qual'è la sintassi per accedere ai campi del file json, come nel linguaggio C potrebbe essere nome_struct.campo