Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Invio di mail PEC senza usare un client

    Salve,
    posto qui non trovando una sezione specifica...

    In ufficio abbiamo deciso di usare una casella di posta elettronica certificata dell'Ordine degli Ingegneri. Entrando nell'account tutto c'è tranne che la possibilità di inviare una mail!
    Ci sono delle guide su come inviare una mail tramite un client di posta... ma volendo farne a meno? L'ideale sarebbe collegare la casella PEC all'account di Gmail, ma in tal caso, inviando una mail... è certificata?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zanna91
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    150
    Ciao, purtroppo PEC è una tecnologia totalmente e solamente italiana, non ha nessuna apertura e standard comunicativo con gli altri paesi e risulta, quindi, un po' anomala in quello che google intende per strumento di comunicazione.

    Byez
    We are Legion. We do not Forgive. We do not Forget. Expect us.

    WE ARE HTML.it User :072:

  3. #3
    Sì, mi dai conferma a quanto avevo trovato in Rete cercando una soluzione al problema qui proposto; assodato questo... come si fa a inviare una mail di PEC senza un client di posta?
    Mi interessa saperlo perché è un servizio gratuito offerto dall'Ordine Ingegneri (a differenza della Firma digitale, se ho ben capito), e che in ogni caso servirà per comunicare entro il territorio italiano.

  4. #4
    Entrando dalla webmail non ti da la possibilità di inviare?

  5. #5
    No.
    Mi mostra una serie di opzioni e cartelle classiche (Posta in arrivo, Antispam, Notifiche...) ma nulla a riguardo di Posta inviata e/o Scrivi messaggio.
    Inoltre ci sono dei tutorial video dove è spiegato come configurare vari client di posta per inviare mail PEC, ma nulla su come inviare da sito.

  6. #6
    Potresti fare uno screen per favore?
    Perché ci deve essere da qualche parte il modo di inviare

  7. #7
    Ehm... E' successa una cosa strana: rifacendo il login stamattina, la pagina della webmail è apparsa "come doveva essere", quindi con le sue cartelle canoniche (inviata, ricevuta, bozze...) e la possibilità di scrivere messaggi!
    Non capisco, ieri facendo login appariva la pagina che ho descritto ieri, più di configurazione che di utilizzo del servizio.
    Sarà che ero nella stessa sessione e che come primo accesso richieda di configurare per forza?

    Vabbé, risoltosi da solo , grazie per avermi prestato attenzione in queste ore, e buona Pasqua.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.