ho 3 computer e 1 mac in tutta la casa ti sembro tipo che installa windows quello è l'ultima cosa che farò e ne vado fiero [...]
Dal nome non avrei saputo intuirlo
Il porting su linux lo puoi fare facilmente.
Per includere il framework basta che crei un progetto in C/C++, clicchi sul progetto e selezioni il nome del progetto su "TARGETS", clicchi su "link libraries", a quel punto clicchi sul simbolo "+" in basso, e aggiungi i framework OpenGL e GLUT.
Tanto per non farti partire con un segmentation fault ecco un esempio di codice che inizializza la finestra con GLUT:
codice:
glutInit(&argc,argv);
glutInitDisplayMode(GLUT_RGB | GLUT_DOUBLE | GLUT_DEPTH);
glutInitWindowSize(600, 600); // Finestra 600x600
glutCreateWindow("Nome finestra");
glutDisplayFunc(render); // puntatore alla funzione che disegna la finestra
glClearColor(1.0, 1.0, 1.0, 1.0);
glClear(GL_COLOR_BUFFER_BIT);
glOrtho(0.0, 1.0, 0.0, 1.0, -1.0, 1.0);
glutMainLoop(); // Da questo momento in poi viene eseguita la funzione render
// void render(void) che disegna il buffer
Ma da qui in poi bisogna che inizi a studiare su un libro.