Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Disabilitare tasto back del browser

    Salve a tutti.
    Ho un problemino con il mio sito internet, ho la necessità di disabilitare il tasto back del browser.
    Ho letto diversi articoli su questo problema, alcuni sostengono che non si possa fare, altri sostengono il contrario.
    Girando un pò quà e un pò la, su questo sito ho trovato una discussione che non mi ha aiutata molto.
    Se cliccate sul seguente link http://www.risorse.net/magazine/esempi/44es.htm troverete un esempio di quello che voglio ottenere, cliccando sul link in basso, si apre una pagina ed il tasto back del browser è felicemente disabilitato.
    Suppongo che il codice sia javascript per cui ho visualizzato il codice sorgente, ho fatto un copia ed incolla in una pagina nuova e l'ho caricata sul mio sito internet ma non funziona.
    Penso che mi manchi qualcosa.
    Mi sapere dare qualche consiglio?

    Questo è il codice sorgente:

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Risorse.net - Disabilitare il tasto Back del browser</TITLE>
    </HEAD>
     
    <BODY BGCOLOR=WHITE>
     
    <SCRIPT SRC=/banner/banner.js></SCRIPT>
     
    
    
    
    
    
    
     
    <CENTER>
    <A HREF=miapagina.php>Da questo link, potrai tornare indietro</A>
    
    
    
    
    <A HREF=Javascript:location.replace("miapagina.php")>Da questo link, non potrai tornare indietro</A>
    </CENTER>
     
    </BODY>
    </HTML>

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Prova cosi:
    Test
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie mille Cavicchiandrea, purtroppo l'istruzione che mi hai dato mi da errore di sintassi, errore che non sono riuscita a togliere.
    Non fa niente.
    In effetti ho notato che neanche l'esempio che ho postato io, funzioni bene per cui devo cambiare strada.
    Adesso pongo una domanda a voi esperti.
    Ho una pagina login dove l'utente inserisce i dati, cliccando su invia viene chiamata un'altra pagina che controlla username e password per poi fare le cose che ho programmato.
    L'utente, spesso, mi clicca sul tasto back del browser e mi ritorna su login e si lamenta che il sito funziona male (e avrà anche ragione).
    Ho letto che non è possibile disabilitare il tasto back per cui mi viene da chiedervi come posso fare a risolvere il problema?
    Per il momento ho inserito un banner di avviso per l'utente ma non sempre viene osservato.
    Grazie.
    Maria

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Test

    senza ".href"

  5. #5
    Non è questo il problema.
    Se clicchi sul link che ho postato come esempio, viene aperta una nuova pagina html; il tasto back del browser viene disabilitato semplicemente perchè la cronologia è vuota.
    Se fai il copia ed incolla dell'URL che ho postato e lo incolli del browser, dopo aver navigato per un pò, vedrai che il tasto back non viene disabilitato e, cliccandoci sopra, vengono mostrate le pagine che hai visitato in precedenza.
    Questo è quello che mi succede.
    Grazie.
    Maria

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da Mariuccia1970
    Non è questo il problema.
    Se clicchi sul link che ho postato come esempio, viene aperta una nuova pagina html; il tasto back del browser viene disabilitato semplicemente perchè la cronologia è vuota.
    Se fai il copia ed incolla dell'URL che ho postato e lo incolli del browser, dopo aver navigato per un pò, vedrai che il tasto back non viene disabilitato e, cliccandoci sopra, vengono mostrate le pagine che hai visitato in precedenza.
    Questo è quello che mi succede.
    Grazie.
    Maria
    E questo non lo puoi evitare. Non puoi dire al browser di cancellare la cronologia, puoi solo "far dimenticare" la pagina attuale, non si scappa. L'unica cosa che si avvicina al tuo desiderio è l'apertura di un link in una nuova scheda/finestra. A quel punto la cronologia per quella scheda risulterebbe vuota.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.