Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    passaggio variabile da js a asp...

    salve a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere...
    da una pagina .aspx, con codice client js, recupero delle variabili attraverso un cookie...

    pagina.aspx
    codice:
     
     <script type="text/javascript">
            var logged = cookie_get("login");
            if (logged) 
    {
                username = $.parseJSON(logged).username;
                nome = $.parseJSON(logged).nome;
                cognome = $.parseJSON(logged).cognome;
                idCliente= $.parseJSON(logged).id_cliente;                       
    }
           
        </script>
    ora, la variabile idCliente mi servirebbe lato server, nel CodeBehind per fare dei controlli su db...

    pagina.aspx.cs
    codice:
     
    ...........
    avrei assolutamente bisogno di evitare una querystring.... come potrei fare

    ringrazio in anticipo!!!!

  2. #2
    crea nella pagina aspx un HiddenField e lo setti tramite js, da quel momento in poi diventa utilizzabile in codebehind.

    Codice JS
    codice:
    var myTextField = document.getElementById('<%=MyHiddenField.ClientID %>');
    myTextField.value=idCliente;
    Pagina ASPX
    codice:
    <asp:HiddenField ID="MyHiddenField" runat="server" />
    CODE BEHIND

    codice:
    int idCliente=Convert.ToInt32(MyHiddenField.Value);
    ed il gioco è fatto.

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Abrahamz
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da gensole
    crea nella pagina aspx un HiddenField e lo setti tramite js, da quel momento in poi diventa utilizzabile in codebehind.

    Codice JS
    codice:
    var myTextField = document.getElementById('<%=MyHiddenField.ClientID %>');
    myTextField.value=idCliente;
    Pagina ASPX
    codice:
    <asp:HiddenField ID="MyHiddenField" runat="server" />
    CODE BEHIND

    codice:
    int idCliente=Convert.ToInt32(MyHiddenField.Value);
    ed il gioco è fatto.
    Grazie per la condivisione.[im*g]http://wwNO SPAM!.gif[/img]

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Fai una richiesta POST
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  6. #6
    grazie per la risposta.... il concetto è chiaro, però ho notato che il valore lato server viene settato solo al postback... la variabile mi occorrerebbe per riempire una dropdownlist al primo caricamento della pagina, cosa che non avviene


    code behind
    codice:
    if (!Page.IsPostBack)
                {
                    var idCliente = myHiddenField.Value;
                }
    in questo blocco, il valore di myHiddenField.Value è ""...

    qualche suggerimento???

    ringrazion in anticipo

  7. #7
    dimenticavo... tanto per essere chiaro... la dropdownlist la devo riempire lato server, nel pageLoad... e l'IdCliente mi occorre per filtrare una query (sempre server side).
    L'IdCliente lo ottengo clientSide da un cookie javascript.... spero che qualcuno mi possa aiutare...


    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    però ho notato che il valore lato server viene settato solo al postback... l
    e come potrebbe essere altrimenti?

    usa il cookie visto che c'è. lato server leggi i cookie con Request.Cookies["login"].Value (fai i soliti controlli per verificare che esista ecc.). L'id a questo punto dato che è molto semplice come struttura json potresti parsarlo manipolando un po la stringa.

  9. #9
    grazie rsdpzed per il prezioso aiuto!!!!..

    ma ora mi sono intoppato un'altra volta...

    il cookie l'ho settato in javascript, in formato JSON

    come posso deserializzare il cookie lato server da JSON???



    codice:
    var nome = Request.Cookies["login"]["nome"];
    //nome = null
    codice:
    var cookievalue = Request.Cookies["login"].Value;
    //cookievalue mi ritorna il cookie serializzato
    codice:
    %7B%0D%0A%20%20%22Istituto%0Saffo%22%2C%0D%0A%20%20%20%20%22indirizzo_scuola%22%3A%%22%2C%0D%0 ecc ecc ecc..........

    grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    esiste la classe javascriptSerializer dovresti vedere la documentazione su come usarla. Oppure se quello che serve è solo l'id e il cookie è relativamente semplice come ti ho detto puoi fare un parsing della stringa. Il value che ottieni è codificato in escape per cui lo devi prima decodificare (con HttpUtility.UrlDecode()) fatto questo puoi manipolare la stringa e ottenere l'id. scegli tu quale delle due opzioni seguire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.