Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Modificare codice js di un tooltip

    Salve a tutti, vorrei un'informazione.
    Ho scaricato una demo da internet per creare delle anteprime di immagini in un tooltip, il codice funziona bene.
    Per creare questo tooltip è stato necessario scaricare una serie di file, uno dei quali è quello che devo modificare.
    La mia domanda è: si puo inserire del codice php all'interno del file javascript?

    Questa è la prima parte del codice:
    codice:
    if (!hs) { var hs = {
    // Language strings
    lang : {
    	cssDirection: 'ltr',
    	loadingText : 'Loading...',
    	loadingTitle : 'Click to cancel',
    	focusTitle : 'Click to bring to front',
    	fullExpandTitle : 'Expand to actual size (f)',
    	creditsText : 'Powered by Highslide JS',
    	creditsTitle : 'Go to the Highslide JS homepage',
    	restoreTitle : 'Click to close image, click and drag to move. Use arrow keys for next and previous.'
    },
    come vedete l'ultima riga è in inglese, vorrei gestirla in php per farla comparire nella lingua desiderata.
    Ho provato a mettere un pò di codice php ma mi dava errore e, siccome è la prima volta che faccio una cosa simile, mi viene il dubbio se si possa fare o meno.
    Grazie mille.
    Maria

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sposto su PHP
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    restoreTitle : '<?php echo "testo incluso tramite php facendo attenzione agli apici o alle virgolette";?>'
    l'inclusione php può essere gestita solo al caricamento della pagina, non a pagina visualizzata, cioè quando il browser richiede la pagina al server, non quando la pagina è visibile a video perché in questo frangente il server a già finito d'operare.
    E' difficile da spiegare e spero si capisca il concetto, d'altronde meglio di cosi io non saprei spiegarlo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Ciao Cavicchiandrea.
    Grazie per la risposta ma l'esempio che mi hai fatto l'avevo già ampiamente provato ma con esito negativo.
    E' difficile spiegarti quello che succede ma puoi vederlo personalmente cliccando sul seguente link:
    http://www.casavacanzeischi.altervista.org/b/index.html
    Clicca su un immagine per ingrandirla e poi fermati sull'immagine per vedere il testo che appare, mi compare tutto il codice php che mi hai scritto.
    Se qualcuno sa come ovviare al problema, ne sarei grata.
    Grazie mille.
    Maria

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Lo script Highslide JS non può essere incluso cosi:
    <script type="text/javascript" src="highslide/highslide.js"></script>
    ma deve essere in linea nella pagina cosi:
    codice:
    <script type="text/javascript">
        if (!hs) { var hs = {
    // Language strings
    lang : {
    	cssDirection: 'ltr',
    	loadingText : 'Loading...',
    	loadingTitle : 'Click to cancel',
    	focusTitle : 'Click to bring to front',
    	fullExpandTitle : 'Expand to actual size (f)',
    	creditsText : 'Powered by Highslide JS',
    	creditsTitle : 'Go to the Highslide JS homepage',
    	restoreTitle : '<?php echo "testo incluso tramite php facendo attenzione agli apici o alle virgolette";?>'
    },etc...
    </script>
    nei file con estensione .js il codice php/asp/jsp etc... non viene interpretato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Grazie di nuovo ma, purtroppo, non posso inserire il codice javascript in linea nella pagina php, il codice javascript è molto lungo e diventerebbe un macello nella comprensione del file.
    Come tu avrai ben visto io ho una pagina php con all'interno l'istruzione:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="highslide/highslide.js"></script>
    e poi ho il file javascript con la parte di codice che ho postato.

    Mi chiedo se posso risolvere il problema in questo modo:
    nel file php setto una variabile in javascript per poi utilizzarla nel file highslide.js con un istruzione tipo document.write o qualcosa del genere.
    Eventualmente fosse possibile mi dici come posso modificare l'istruzione:
    restoreTitle : 'mostrare contenuto variabile'.
    Non so che tipo di idea ho partorito, se fosse una stupidaggine chiedo scusa e scriverò qualcosa di comprensibile in tutte le lingue tipo "Close".
    Grazie ancora.
    Maria.

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Incomprensibile quanto hai scritto, comunque non puoi assolutamente inserire php in un file con estensione .js pertanto la strada php con js incluso non è perseguibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    codice:
    <script type="text/javascript">
    var myRestoreTitle = '<?php echo "testo incluso tramite php facendo attenzione agli apici o alle virgolette";?>';</script>
    <script type="text/javascript" src="highslide/highslide.js"></script>
    all'interno del file .js userai la variabile myRestoreTitle

  9. #9
    scusate

    ma non può fare così?:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="highslide/highslide.php"></script>
    è per forza obbligatorio che i file js abbiano estensione .js?

  10. #10
    Quella di raven74 è una domanda a cui non sò rispondere, prenderò atto della risposta quando arriverà.
    Mi scuso con cavicchiandrea ma non riesco a essere più comprensibile.
    Grazie luca200, hai capito perfettamente il concetto soltanto che ho ancora difficoltà, non ho mai usato un file Js esterno.
    Adesso ho difficoltà ad utilizzare la variabile nel file Js, puoi aiutarmi?
    Questo è il codice, l'ultima riga è quella che devo modificare:
    codice:
    if (!hs) { var hs = {
    // Language strings
    lang : {
    	cssDirection: 'ltr',
    	loadingText : 'Loading...',
    	loadingTitle : 'Click to cancel',
    	focusTitle : 'Click to bring to front',
    	fullExpandTitle : 'Expand to actual size (f)',
    	creditsText : 'Powered by Highslide JS',
    	creditsTitle : 'Go to the Highslide JS homepage',
    	restoreTitle : 'qui devo inserire la variabile che mi hai settato tu nell'esempio myRestoreTitle '
    },
    Come posso modificare l'ultima riga ed inserire la variabile myRestoreTitle?
    Grazie mille.
    Maria

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.