Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di leopard
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    122

    fondere file txt in html con javascript

    vorrei fondere file txt in html

    ho un file di testo nel quale scrivo delle frasi anche su più righe, ogni frase termina con un punto e virgola

    esiste un modo in javascript di importare in una determinata zona della pagina html tutte le frasi del file di testo mettendo ogni frase su una riga diversa?

    si può fare?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    591
    Fondere è una parola grossa... quello che arriva nella pagina client tramite la page html è una cosa, i contenuti aggiunti sono un'altra cosa; certo si possono mischiare tramite HTML oppure script lato server...comunque
    certo che si può fare ...basta sapere cosa vuoi fare e come lo vuoi fare...Poi in che pagina sta il file di testo, sul server o sul PC client?
    in javascript puoi usare brutalmente le istruzioni document.write...dove vuoi...
    Vic53

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    E' semplicisso.

    Parti da una richiesta ajax al file di testo che ti serve (deve essere nello stesso server), ottieni la risposta e la elabori. Poi stampi il contenuto dove ti serve.

    Ci sono tantissime guide su ajax online, anche in italiano.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di leopard
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    122
    Originariamente inviato da vic53
    Fondere è una parola grossa... quello che arriva nella pagina client tramite la page html è una cosa, i contenuti aggiunti sono un'altra cosa; certo si possono mischiare tramite HTML oppure script lato server...comunque
    certo che si può fare ...basta sapere cosa vuoi fare e come lo vuoi fare...Poi in che pagina sta il file di testo, sul server o sul PC client?
    in javascript puoi usare brutalmente le istruzioni document.write...dove vuoi...
    Hai un esempio per usare document.write con un file di testo da inserire in un file html?


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    591
    ciao
    spiega come vuoi inserire il file di testo dentro la pagina...con una funzione, al momento del load della pagina, ...oppure selezionando un file da una directory del pc client e caricandolo sulla pagina in linea in una posizione particolare...magari per stamparlo ?...
    fammi capire cosi posso far funzionare i miei poveri neuroni e magari trovare la soluzione...

    scherzo...

    ciao
    Vic53

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    591
    per esempio per leggere tutto un file di testo... da javascript
    dal manuale ...

    Descrizione
    Legge un intero file TextStream e restituisce la stringa risultante.

    Sintassi
    oggetto.ReadAll( );
    Oggetto è il nome di un oggetto TextStream.

    Osservazioni
    Per file di grandi dimensioni, l'utilizzo del metodo ReadAll comporta uno spreco di risorse di memoria. Per l'input di questi file è consigliabile utilizzare altre tecniche, ad esempio le lettura del file riga per riga.
    Nel codice seguente viene illustrato l'utilizzo del metodo ReadAll:


    function GetEverything()
    {
    var fso, f;
    var ForReading = 1, ForWriting = 2;
    fso = new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
    f = fso.OpenTextFile("c:\\fileprova.txt", ForWriting, true);
    f.Write("Titolo");
    f.Write("1234567890987654321");
    f.Close();
    f = fso.OpenTextFile("c:\\fileprova.txt", ForReading);
    return(f.ReadAll());
    }

    una volta ottenuto il file in memoria...puoi eseguire document.write della variabile in memoria...nella pagina html...in un punto che decidi...

    non so cosa ci vuoi fare ma penso che ci sono un sacco di modi per fare ...

    fammi sapere
    ciao
    Vic53

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di leopard
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    122
    grazie per l'esempio devo rendere indipendente un utente finale per aggiornare alcune righe testuali in un file html è in pratica una pagina eventi ma non voglio fargli aprire il file html non ci capirebbe nulla, allora ho escogitato di fondere in un certo punto del file html un file di testo che lui modificherà a piacimento e caricherà sullo spazio ftp sovrasrivendolo dovrebbe funzionare no?

    Grazie.


  8. #8
    con una funzione, al momento del load della pagina

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    591
    guarda a questo indirizzo
    http://ckeditor.com/ la versione free di questa utility, fa parecchie cose

    si puo includere in una pagina un editor like word...(forse)...con tutte le funzioni di un editor word... e naturalmente le puoi mettere in una pagina html asp o altro...

    con pochi passi di programma, puoi fare molte cose...

    ciao
    Vic53

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Possiamo prima caricare il file di testo esterno in un IFRAME nascosto, facente parte della pagina, poi - posto che entrambi i file risiedano sullo stesso pc/rete/server - accedere all' IFRAME per recuperarne il contenuto.
    Prova questo così com'è: i metodi per accedere al contenuto caricato di un IFRAME variano a seconda del tipo di navigatore, e anche in base al !DOCTYPE
    .contentWindow in quirks-mode è (abbastanza?) cross-browser.
    codice:
    <html>
    <title>leopard's  Includable</title>
    
    <script>
    
    function extract(){
     var theLoader = document.getElementById('loader');
     var theShower = document.getElementById('shower');
    
     theShower.innerHTML = theLoader.contentWindow.document.body.innerHTML;
    
     alert(theShower.innerHTML);
     }
    
    </script>
    
    <style>
    #shower pre {
    color: white;
    font-family: Verdana, Helvetica;
    }
    </style>
    
    <body bgcolor="seagreen" onload="extract();">
    <h1>Text File JS-Embed &mdash; Load external .txt file to display as formatted content</h1><hr>
    
    <iframe id="loader" src="leopard.txt" style="display: none"></iframe>
    
    <div id="shower"></div>
    
    
    </body>
    </html>
    NON si DOVREBBE presentare il problema per cui, se il compilatore del leopard.txt scrivesse dei tag, questi passino ad essere regolarmente processati nel DIV ID="Shower" potendo "squassare" tutta la pagina; ci avvarrebbe allora della funzione replace()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.