Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    67

    Eseguire jar di default come amministratore

    Salve a tutti.
    Avrei bisogno di un piccolo aiuto riguardo ad un applicazione java da me creata. L'applicazione in questione, per funzionare, usa dei file contenuti un diverse cartelle, e durante il suo funzionamento può creare cartelle su cui copia dei file. La struttura dell' insieme è questo:
    CartellaProgramma-->
    MioProgramma.jar
    Cartella1 --->FileUtile1
    --->FileUtile2
    CartellaCreabile1
    CartellaCreabile2

    CartellaCreabile1 e 2 (...ecc) sono delle cartelle che in base a ciò che faccio con l'applicazione si creano per ospitare dei file connessi ad un certo utente.

    Se la cartellaProgramma si trova nel Desktop funziona tutto alla perfezione, ma se si trova in C:\programmi (x86) non mi funziona, ovvero non riesce a leggere i fileUtile1 e file>Utile2.
    Dopo varie prove, sono riuscito a risolvere il primo problema modificando il file Manifest.MF aggiungendo la riga " Class-Path: Cartella1/ ", e adesso riesco a leggere i fileUtili1 e 2, ma il programma non riesce a crearmi le cartelleCreabili1 e 2. Cosa posso fare??.
    Ho provato a trasformare il Jar in exe tramite il programma Launch4j e se avvio il programma come amministratore funziona....

    Come faccio ad impostare l'esecuzione di default come amministratore, magari modificando il manifest?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Beh sono due le soluzioni "pulite":
    1. installa la tua app sotto c:\programmi e i dati che scrive nella home dell'utente
    2. a livello sistemistico garantisci la possibilità di scrittura da c:\programmi\tuoprogramma in poi

    la prima soluzione è la migliore
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    67
    ciao valia. Grazie per avermi risposto

    Vorrei chiarito qualcosa se possibile:

    nella 1: soluzione fattibilissima che penso andrò ad adottare qualora non trovo di meglio. Sarebbe in stile programmi tipo nero o netbeans, installati da una parte ed i progetti salvati nella home. Esito nell'adottarla perchè pensavo che fosse più "carino" andare a lavorare dentro un unica cartella!!!

    nella 2: devo quindi creare una cartella "fissa" e poi il lavoro di crea/cancella file e cartelle lo faccio dentro questa "fissa" ??? non mi è chiarissimo questo concetto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Hai capito benissimo. Nel secondo caso appunto la tua cartella di installazione contiene anche i dati. Come soluzione non mi piace molto per diverse ragioni:
    1. chiedi all'utente di garantire/farsi garantire permessi (quindi non è più parti e vai)
    2. metti insieme dati ed eseguibile

    Non hai idea di quante applicazioni seguano la soluzione 1 anche su windows!!
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    67
    Grazie per le info valia.
    Gentilissimo come sempre ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.