Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    [access] operazioni tra caselle di testo

    ciao a tutti...sto realizzando un piccolo db per tenere alcuni conti
    vi spiego il problema come meglio posso: (uso access 2003)

    ho creato una tabella con tutti i campi che mi servivano...ho creato una maschera per velocizzare l'inserimento dei dati

    e fino a qui spero sia chiaro

    il problema:

    inizio a inserire i dati attraverso la maschera nelle varie caselle di testo
    quello che mi serve è che durante l'inserimento dei dati
    una casella di testo mi dia diciamo la somma dei dati di due caselle appena inseriti

    il problema non è questo...perchè questa somma me la da durante l'inserimento

    ma invece solo il risultato di quella casella non me lo inserisce nel db

    cioè quando premo invio per aggiungere tutti i dati...vado a controllare nella tabella e ci sono tutti tranne i dati della casella di testo con la somma

    per farvi capire meglio vi metto un esempio molto realisto:

    mentre inserisco i dati:

    casella 1 => Rendimento %
    casella 2 => Importo
    casella 3 => [Rendimento] * [Importo] / 100

    il risultato della casella 3 non me lo aggiunge nel database

    dove sbaglio??oppure dove non sono capace??

    attendo una vostra risposta...intanto mi sbatto ancora un pò

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: [access] operazioni tra caselle di testo

    Originariamente inviato da DjQ
    dove sbaglio??oppure dove non sono capace??
    Non Sbagli
    Non sei capace a capire che è giusto
    ___________________________________________

    Nella tabella hai
    casella 1 in modo esplicito
    casella 2 in modo esplicito
    casella 3 in modo implicito
    Pero casella 3 la hai comunque e sempre perche la puoi calcolare da 1 e 2

    Pensa solo al casino che succederebbe se tu avessi casella 3
    espressa in modo esplicito e magari diversa da quanto si deduce
    dal calcolo su casella 1 e casella 2

    __________________________________________________


    Detta diversamente:

    Nelle tabelle tieni i dati minimamente indispensabili

    nelle query e maschere fai i calcoli che ti servono


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    il fatto è che quel il risultato della casella 3 deve andare nella tabella, mi serve li...praticamente è la cosa piu importante del database...li teoricamente ci andrebbero i profitti...e mi serve a lungo andare un resconto di questi profitti...mensili...settimanali...giornalieri...o rari ecc

    come faccio per inserire questo benedetto risultato nella tabella senza doverlmelo calcolare con la calcoltrice e trascrivermelo???

    non si tratta di un dato...ma magari di uno dato ogni mezz'ora con importi e rendimento differenti tutte le volte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Originariamente inviato da DjQ
    come faccio per inserire questo benedetto risultato nella tabella senza doverlmelo calcolare con la calcoltrice e trascrivermelo???
    __________________________________________

    Scusami se insisto, ma nella tabella quel dato già c'è
    come prodotto di altri 2 campi

    ____________________________________________

    se lo vuoi vedere direttamente potresti fare una query

    SELECT
    [Rendimento]
    [Importo]
    [Rendimento] * [Importo] / 100 AS Profitto
    FROM
    NomeTabella

    ______________________________________________

    Se invece lo devi proprio scrivere in tabella
    ( è possibile anche se sconsigliato )

    allora devi ripostare la domanda nella
    sezione "Windows e Software"
    __ ( leggi il regolamento )

    Cosi vedremo di indicarti la strada per scrivere
    il profotto in tabella

    ______________________________________________


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    a vederlo lo vedo gia quando inserisco i dati...però come ti ho detto a me serve l'insierimento nella tabella di quel prodotto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Originariamente inviato da DjQ
    però come ti ho detto a me serve l'insierimento nella tabella di quel prodotto

    Si senza dubbio si puo fare, pero come ti ho detto dovresti riproporre
    una nuova domanda nella sezione "Windows e Software"

    Perche qui siamo nella sezione DataBase mentre il tuo problema
    sara da risolvere a livello di Access ( inteso come applicazione )



    è il regolamento che va rispettato x il buon ordine delle cose




  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    ok ti ringrazio per la pazienza e le risposte


    gentilemente un operatore può spostarla grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Operatore ?

    Sposto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    8
    ahahah...scusa...moderatore...la confusioneeee...ahahah

  10. #10
    Salve.
    Magari ti passo quelle 3 righe di codice per fare quello che ti serve, ma però (perdonami se in qualche modo, mi ripeto sulle parole di NMAN, ma siamo tutti da queste parti per imparare qualcosa...), devi darci una spiegazione plausibile sul perchè, se in una Tabella di un DBMS, tra i vari campi del record, ho [campo1], dove es. c'è memorizzato (in 1 dei record), 5, e un [campo2], dove c'è 10, e debba NECESSITARE!, di un [campo3] con dentro es., la somma dei 2 predetti...?!.
    Insomma è la ridondanza e inutilità per antonomasia...
    Perchè in ogni situazione, ogni qualvolta dovessi riferirmi a questo 'famigerato' [campo3], lo posso fare esattamente con una piccola espressione: ([campo1] + [campo2]).
    Se ci spieghi, per favore e per una forma di 'arricchimento' interiore, perchè non ti può andare bene, ti posto la semplice soluzione... eheh! e ti prego, non pensare: ''accidenti, ma cosa gli ci vuole, a questa 'brancata' di programmatori 'antipatici' a darmi la soluzione senza tante discussioni...!"
    Dai, un po di pazienza...
    'notte a tutti.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.