Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217

    sass non eseguito "sotto" php

    Salve a tutti,
    sto cercando di far eseguire un comando sass (http://sass-lang.com) sotto php.

    Il comando che lancio ed eseguo correttamente da bash sul server (uno shared dreamhost) è il seguente:

    codice:
    /home/***/.gems/bin/sass --update /home/***/css/style.scss:/home/***/css/style.css
    Ovviamente il file style.css viene correttamente generato usando il .scss indicato

    Quando provo ad usare lo stesso comando in una exec (o una system) da php non ottengo risultati. Dopo aver cancellato il .css e lanciato questo sotto php:

    Codice PHP:
    exec('/home/***/.gems/bin/sass --update /home/***/css/style.scss:/home/***/css/style.css'); 
    Ho già testato se il comando è eseguibile usando una is_executable sul percorso e mi dice che lo è, testando l'utente con whoami ottengo l'utente corretto (lo stesso che gira nella bash), ho anche modificato la variabile PATH ricopiando i percorsi che mi dava la bash in modo da simulare proprio lo stesso ambiente.

    L'unica indicazione del comando exec (o di system) è un generico codice di errore 1, che dovrebbe appunto indicare "errore generico", probabilmente legato proprio a sass o a ruby ma dall'output non c'è nemmeno una riga di debug girata alla bash (probabilmente sono su pipe di output diversi quando chiamati da php).

    Qualcuno mi può dare qualche altra idea su come venire a capo del problema? O anche semplicemente segnalarmi qualcosa da studiare per aumentare il numero di informazioni di debug per tracciare il problema?

    Grazie a tutti e buona giornata!
    Luca
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, se non error con exec() puoi passaere il secondo parametro che diventa l'array con output
    exec('comando', $output) oppure $outpuut = shell_exec('comando');

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    Originariamente inviato da m4rko80
    Ciao, se non error con exec() puoi passaere il secondo parametro che diventa l'array con output
    exec('comando', $output) oppure $outpuut = shell_exec('comando');
    ciao m4rko80,
    grazie ma avevo già provato ed il problema è che così facendo ottengo output generato solo dalla bash, tutto quello che genera sass finisce in un limbo che non conosco

    Il problema è proprio quello perché così facendo non posso capire la fonte del problema!
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.