Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    fare chiamate VOIP da telefono fisso con SIM

    avevo necessita di effettuare delle telefonate in VOIP (con telefono Gigaset Siemens 510 IP) - da casa (dove non ho connessione adsl) collegandomi ad internet con una SIM e senza dover tenere sempre acceso il PC.

    Non ho nessuna conoscenza tecnica, ma cercando su internet mi è sembrato di capire che questo è possibile acquistando un gateway GSM in cui inserire la SIM e collegarlo quindi al telefono VOIP Gigaset e naturalmente alla presa di corrente (quindi senza tenere acceso nessun PC, che utilizzerei solo per la programmazione degli apparati). Ho chiesto in un negozio ma mi hanno detto che l'unica soluzione è compare un router umts wireless 2N Easyroute per la modica cifra di quasi 380 Euro e con chiavetta umts?

    Volevo quindi chiedre un consiglio su come fare per le telefonate in VOIP con una scheda SIM (io ho Tim ma potrei anche cambiare) e senza spendere una cifra per comperare un gataway umts (la mia chiavetta TIM nn è UMTS, devo usare solo la rete umts per avere una buona qualità nelle telefonate?). Cosa ne pensate della vodafone station? si possono usare dei COMBINATORE GSM GATEWAY?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Nota bene che molti operatori mobili non consentono l'uso del voip nella loro rete. Quindi occhio al contratto. In ogni caso router 3g ce ne sono in giro alcuni a costi ben più accessibili...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Questo gateway ethernet/wifi/3G costa poche decine di euro e va che e' una meraviglia.
    Con altrettante poche decine di euro ci aggiungi una chiavetta UMTS/HSDPA/EVDO e sei a posto.
    Per l'alimentazione usa il USB con un alimentatore 220V-USB.

    http://www.tp-link.it/products/detai...odel=TL-MR3020

    nota: solo la rete UMTS o meglio quella HSDPA/HSUPA consente una qualita' audio soddisfacente con il VOIP, scordati il GSM o l'EDGE.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.