Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95

    Powerline: oltre il contatore! ASSURDO!

    Ho uno stranissimo problema, che non dovrebbe esistere e mi sta facendo impazzire!
    Ho comprato degli adattatori powerline (D-LINK DHP-307 AV), per collegare il mio router al portatile, in modo tale di avere la comodità di spostare il mio portatile in qualunque punto dell'appartamento ed avere sempre una connessione veloce.
    Ma con mia grande sorpresa, scopro che quando collego gli adattatori powerline mi ritrovo collegato con un altro router che non è il mio, quest'altro router ha una connessione vodafone ed ha parecchi dispositivi collegati. Mi accorgo di questo perche quando vado alla pagina del router, http://192.168.1.1/, quando ci sono sono gli adattatori powerline collegati, vedo una pagina che non è la pagina del mio router, c' è il simbolo della vodafone, io ho invece un abbonamento con Alice, e vedo che sono collegati diversi dispositivi, che non sono miei. Ed infatti ogni volta che collego la powerline, la connessione ad internet diventa molto lenta.
    Ma questo, come dicevo prima, è un problema che non dovrebbe esistere, perchè mi hanno spiegato che le connessioni powerline non possono andare oltre il proprio contatore.
    Eppure io non ho nessuna connessione vodafone e quel router collegato a Vodafone non è il mio!!!! Ho solo un router in casa ed ho l'abbonamento ad Alice! E quei dispositivi che risultano collegati in rete, escluso il mio pc, non sono i miei!
    Forse è dovuto al fatto che risiedo in condominio e tutti i contatori sono vicinissimi l'un l'atro? BOH?!
    Insomma se uso la powerline non posso proprio evitare di collegarmi a quell'indesiderato router? Non esiste un modo per escluderlo dalla mia rete? O devo rinunciare alla powerline?
    Mi viene un dubbio inquietante: non è che invece qualcuno sta rubandosi la mia energia elettrica? Potrebbe essere questo il motivo di questo strano problema?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    no, ma l'impianto elettrico del tuo appartamento potrebbe essere non a norma ed essere quindi collegato in qualche modo a quello di altri appartamenti
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Hummm...un fatto insolito che deve essere approfondito...
    Comincio a pensare come fivendra,che in qualche modo il tuo impianto sia
    in collegamento con l'altro appartamento o che,nel beneficio del dubbio, cosa che mi ricorderebbe Totò in una delle sue commedie all'italiana,ci sia un "furto" di alimentazione elettrica;il fatto che tu riesca ad entrare nel router del vicino senza
    password,beh,è bene che fai i tuoi dovuti controlli.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95
    Ok, vi ringrazio. Vedrò di far fare una verifica approfondita da parte di un elettricista. Vi farò sapere.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    spesso, illegalmente si creano ponti tra appartamenti per bilanciare il carico energetico per gestire i picchi ed evitare che i contatori saltino. Pratica illegale e pericolosa ma che purtroppo a detta del mio elettricista si fa ancora molto spesso. Potrebbe essere questo il tuo caso
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Pensiero
    Ok, vi ringrazio. Vedrò di far fare una verifica approfondita da parte di un elettricista. Vi farò sapere.
    Prova a fare la prova piu semplice ! stacchi il contatore e ci colleghi sotto una presa volante dove in una presa ci metti la powerline se accendendo il contatore ti connetti lo stesso alla rete powerline del tuo vicino vuol dire che le powerline che usa il tuo vicino non sono a norma se invece non ti connetti vuol dire che il tuo impianto fa parte anche del suo

    Pensa che fortuna che hai se vuoi hai la possibilità di avere una connessione di backup

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da fivendra
    spesso, illegalmente si creano ponti tra appartamenti per bilanciare il carico energetico per gestire i picchi ed evitare che i contatori saltino. Pratica illegale e pericolosa ma che purtroppo a detta del mio elettricista si fa ancora molto spesso. Potrebbe essere questo il tuo caso
    Mai visto questo tipo di metodi di fare ! per bilanciare il traffico sulla rete 220V ci puoi fare gran poco visto che non ce nemmeno sfasamento visto che è monofase

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sai io invece quanti ne ho visto
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Io mi ricordo che quando c'erano ancora i contatori vecchi (quelli a disco), ho fatto un collegamento di un chilometro tra due interfoni ad onde convogliate (la stessa tecnologia di base dei powerline).
    Ovviamente i contatori sui quali erano collegati i due interfoni erano separati e di due diverse abitazioni, ma nella centralina elettrica ENEL, la fase su cui erano collegati era la stessa.
    Con i nuovi contatori non so pero' se c'e' un filtro per impedire di uscire fuori sulla rete elettrica con le onde convogliate.
    L'ENEL legge a distanza i contatori tramite onde convogliate, per cui se non ci sono filtri di mezzo, il segnale passa molto bene sulla rete elettrica.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10

    Succede anche a me!

    Salve a tutti!
    Confermo la possibilità di quanto da voi riferito: il powerline può attraversare i contatori enel!

    Infatti io uso un apparecchio D-LINK TL-PA211 collegato ad un router per servire una connessione internet ad un altro apparecchio uguale, collegato nell'appartamento di mio cugino (che si trova al piano di sopra). Una volta feci un test di velocità, e misurò ben 5 MB/s.

    Anch'io all'inizio non ci credevo, ma poi ho sfruttato l'"anomalia" per condividere la connessione internet!

    Ad ogni modo, fivendra tu puoi isolare i tuoi powerline da quelli di un'altra rete impostando una password di criptazione (la stessa sui diversi apparecchi). Quest'operazione si fa tramite lo strumento di controllo che si installa dall'apposito CD in dotazione con i powerline.

    Fammi sapere, Auguri!
    Nosce Te Ipsum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.