Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Configurare modem router per adsl con 8 ip statici

    Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei chiedervi qualche consiglio su come configurare un modem router affinchè possa sfruttare una linea adsl alice business 20 mega con 8 ip statici attivi...

    Io ho già configurato dei modem router su normali linee adsl domestiche, ma qui mi trovo in difficoltà, ho chiesto in negozio un modem-router che possa operare su questo tipo di linea ed il negoziante non ha saputo aiutarmi dicendo che forse esistono modem router capaci di gestire un "multi IP"... altrimenti dice che dovrei montare più modem router ognuno settato su un ip pubblico diverso... possibile?

    A me il tecnico telecom ha dato solo un foglio con i parametri di rete senza sottolineare che mi serva un modem router particolare.... voi che dite? Sul foglio sta scritto che gli IP utilizzabili di 8 sono 4.

    In definitiva a me potrebbe anche bastare UN solo indirizzo IP pubblico, purchè sia statico come da contratto... dopodichè mi natto le porte come ho sempre fatto su linee domestiche.


    Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.

    Enrico.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    la funzione che ti serve si chiama ip aliasing. Serve per applicare diversi indirizzi ip a una sola interfaccia di rete. esistono sicuramente router che la supportano ma è tutta roba business di un certo costo. In alternativa puoi mettere dietro il modem adsl un router/firewall linux che supporta l'aliasing (tipo ipcop o endian). Però ti serve un pc (anche non potente) con almeno due schede di rete. E il modem davanti non deve essere un router... quindi presumibilmente dovrà essere usb e attaccato al router firewall linux.

    quella di un router per ogni ip è una palese boiata visto che il doppino telefonico è uno, cosa cavolo ci metti negli altri.....
    francesco

  3. #3
    Infatti era sembrata pure a me una boiata quella dei modem multipli :-D

    Al momento ho provato con un modem router della digicom (300N) che ora che ci penso leggendo la tua risposta ad un certo punto di una delle schermate di configurazione internet ha qualcosa come IP ALIAS... ma non so se è la funzione che dici tu.

    Comunque, mettiamo che a me di avere più IP non mi serva nonostante la linea me li offra... io non devo fare cose particolari: devo navigare, e dall'esterno devo accedere ad un sistema di sorveglianza ed un sistema antiintrusione.

    Normalmente quando ho una connessione normale con un IP mi basta fare un nat delle porte, su una porta ho le telecamere, sull'altra l'antifurto ecc....

    Qui non riesco a configurare il router credo solo perchè ci va un'impostazione differente rispetto ad una classica adsl domestica con ip dinamico.

    Infatti quando seleziono ip statico mi chiede:

    ip del router, ip gateway, subnetmask, dns.... e mi pare non mi chieda altro (non ce l'ho davanti ora).

    Telecom ha lasciato un foglio scritto a penna dove ho 2 parametri WAN... che mi hanno detto sono "il punto punto" che non ho capito a cosa serva, dicono che alcuni modem router lo richiedono, il mio non lo chiede e mi domando se sia per questo che magari non è nemmeno idoneo al tipo di connessione?

    Poi ci sono dei parametri LAN... nella mia ignoranza i parametri LAN dovrebbero riguardare la mia rete interna, mentre i WAN dovrebbero riguardare la parte di rete esterna??

    Eppure telefonicamente con i tecnici telecom mi hanno fatto impostare i parametri lan che consistevano nell'ip del router e nell'ip del gateway (stesso indirizzo solo che uno finiva tipo per 112 e l'altro per 113), la subnetmask ed i dns.

    Ora mi viene il dubbio che il problema possa essere la subnetmask??...

    Io sui pc interni ho provato a metterli sia in DHCP che ad impostargli i parametri manualmente ed in quest'ultimo caso come subnetmask ho messo 255.255.255.0 mentre la subnetmask sul router (nelle impostazioni internet, non lan) mi hanno fatto mettere 255.255.255.252....

    Ingenuamente credevo che impostare un router con ip statico dovesse essere più semplice che un ip dinamico....


    Grazie della risposta!

  4. #4
    Dicevo se mi "accontento" di un solo indirizzo ip mi può andar bene anche un modem router "domestico" nattandomi semplicemente le porte per quegli apparati che devo raggiungere da fuori?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    quello che hai scritto mi ha fatto pensare che la questione è un po' più complicata essendo un contratto business.... e infatti credo che questo articolo chiarisca un po':

    http://www.andreabeggi.net/2008/07/1...-indirizzi-ip/

    e anche:

    http://www.andreabeggi.net/2008/07/1...-indirizzi-ip/

    praticamente nella parte wan del modem/router ci va il punto-punto e nella parte lan gli indirizzi lan di telecom. l'interfaccia lan del modem/router avrà quindi l'indirizzo pubblico. Se vuoi creare una rete privata dietro il modem/router dovrai aggiungerci un altro router firewall che utilizzerà un altro degli ip pubblici a tua disposizione e avrà come gateway il modem/router. ovviamente prima di comprare il router-firewall (apparecchio o macchina linux) prova configurare tutto su un pc: quindi un altro degli indirizzi pubblici, gateway il modem router, subnet quasi sicuramente uguale a quella del modem, dns basta che vadano. se navighi sei a cavallo

    quando avevo io interbusiness, molti anni fa, loro ti mettevano già il modem configurato, e ti davano l'indirizzo ip, subnet e broadcast da mettere nel tuo firewall router. tu devi fare anche lo step di configurazione del modem...
    francesco

  6. #6
    Oggi è venuto un tecnico della telecom col quale abbiamo configurato il modem... il punto punto era una possibilità ma non l'ha usato.

    Il problema risiedeva in un'impostazione del router, non nella configurazione degli ip... alla fine è andato, sto usando un solo indirizzo ip fra quelli disponibili, mi basta anche così altrimenti la cosa si complica.

    Grazie delle informazioni comunque sempre molto utili! Ho imparato qualcosina anche questa volta...

    Enrico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.