Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Ritagliare un pdf

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    Ritagliare un pdf

    Mi occorre di togliere una parte da un pdf (con informazioni riservate) e ancora non ci sono riuscito.

    La prima soluzione che s'è prospettata è stata di coprire dette informzioni:
    con PDFescape.com è possibile modificare in linea il proprio pdf, "sbianchettando" le parti che si vogliono coprire. Bisogna fare attenzione perché si lavora un po' alla cieca, ma il risultato è più o meno ciò che si voleva. Solo all'apparenza, perché aperto in un altro pc, da un altro lettore pdf diverso dal mio, ho visto che il pdf modificato mostra per un istante anche la parte sottostante il riquadro di "sbianchettatura", rivelando la presenza delle informazioni riservate.
    Facile immaginare che con un programma che estrae le immagini si possa riottenere l'originale.
    Dopo aver speso mezzo pomeriggio a cercare altre soluzioni gratuite ho visto che in giro non c'è poi così tanto e in ultimo mi son convinto a provare Classic PDF che dura tre giorni, ma ho scoperto che non ha una funzione di questo tipo, non ritaglia né copre.
    Successivamente, non volendo demordere, ho trovato Briss, che però non mi ha aperto il pdf perché "l'immagine è troppo grande". L'ho provato con un pdf più leggero e bisogna dire che Briss ritaglia ciò che vuoi e salva; poi aperto con un lettore pdf il file appare essere proprio come si voleva... salvo che quando si va a stampare scopri che in realtà il file è ancora tutto lì, cioè viene stampato tutto quanto, parti ritagliate incluse!
    In ultimo ho trovato e provato striPDF.com, la cui funzione di ritaglio si riduce a un automatismo che elimina i margini bianchi, o cerca di farlo, quindi si rivela del tutto inadatto.

    Esiste qualcosa che ritagli davvero una parte del pdf, eliminandola del tutto?

  2. #2
    dovresti convertire il file in word, togliere ciò che non ti serve e riconvertire in pdf
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #3
    se può essere d'aiuto, photoshop apre e salva i pdf
    Abeti nel deserto? Nemmeno l'ombra (A. Bergonzoni)
    _________________________________
    www.like-a-loft.com

  4. #4
    Originariamente inviato da nicolamanzoni
    se può essere d'aiuto, photoshop apre e salva i pdf
    Sarebbe un'idea se le pagine sono poche, ma lo trovo abbastanza macchinoso

    Originariamente inviato da Goo21
    dovresti convertire il file in word, togliere ciò che non ti serve e riconvertire in pdf
    Bruttissima soluzione alla fine si ha un risultato scadente

    Il mio consiglio:
    [list=1][*]Installi una stampante virtuale per pdf una qualsiasi va bene, esempio PDFCreator[*]Apri il pdf con adobe reader [*]Stampi il file selezionando la stampante virtuale e le pagine che ti interessa [*]Ecco ottenuto un pdf senza le pagine che non volevi includere[/list=1]
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Allora, grazie per i suggerimenti, avevo tralasciato di specificare che i pdf da ritagliare (un buon numero) sono stampe virtuali di disegni cad completi di cartiglio sulla destra, che è un riquadro che contiene le informazioni.
    Ciascun pdf consta di una singola pagina, in cui vi è il disegno col cartiglio. Il cartiglio è la parte del pdf da eliminare.

    In altre parole il pdf va ridotto di dimensioni ma solo in larghezza: ne va ritagliata la parte destra, quella col cartiglio.
    Spero d'essermi spiegato...

    - ovviamente quindi cade il discorso della conversione in word

    - photoshop sarebbe da provare, ma al lavoro non lo abbiamo (e neanche a casa...)

    - Interessante la soluzione di ristampare virtualmente ciò che è già una stampa vrtuale.
    Però qui non fa al caso perché di ciascun pdf ne va ritagliata "fisicamente" una striscia.

    Al lavoro ci abbiamo quasi rinunciato, ma visto che mi ci sono cimentato mi piacerebbe comunque riuscirci.

  6. #6
    L'unica soluzione è tradurre la pagina PDF in un'immagine con adobe acrobat oppure se non hai adobe acrobat, puoi usare un software free come pdf2jpg, ottenuta l'immagine la puoi elaborare come vuoi con un qualsiasi software di grafica anche free, ce ne sono a bizeffe esempio: GIMP, elaborata l'immagine e tagliato il pezzo che vuoi eliminare puoi riconvertirla in pdf co PDFCreator.

    Un gioco facile facile da ragazzi!

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Originariamente inviato da Discolo
    Allora, grazie per i suggerimenti, avevo tralasciato di specificare che i pdf da ritagliare (un buon numero) sono stampe virtuali di disegni cad completi di cartiglio sulla destra, che è un riquadro che contiene le informazioni.
    Ciascun pdf consta di una singola pagina, in cui vi è il disegno col cartiglio. Il cartiglio è la parte del pdf da eliminare.

    In altre parole il pdf va ridotto di dimensioni ma solo in larghezza: ne va ritagliata la parte destra, quella col cartiglio.
    Spero d'essermi spiegato...

    - ovviamente quindi cade il discorso della conversione in word

    - photoshop sarebbe da provare, ma al lavoro non lo abbiamo (e neanche a casa...)

    - Interessante la soluzione di ristampare virtualmente ciò che è già una stampa vrtuale.
    Però qui non fa al caso perché di ciascun pdf ne va ritagliata "fisicamente" una striscia.

    Al lavoro ci abbiamo quasi rinunciato, ma visto che mi ci sono cimentato mi piacerebbe comunque riuscirci.
    cpn molti rpogrammi per leggere i pdf puoi fare una "foto" di parte della pagima pdf, poi incolli l'immagine in un prog di grafica come paint e simili,modifichi e salvi l'immagine e la riconverti in pdf
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  8. #8
    Originariamente inviato da Goo21
    cpn molti rpogrammi per leggere i pdf puoi fare una "foto" di parte della pagima pdf
    Come? Che vuoi dire? Se è come penso io ne viene una ciofega (schiffezza)

    Originariamente inviato da Goo21
    ....poi incolli l'immagine in un prog di grafica come paint e simili,modifichi e salvi l'immagine e la riconverti in pdf
    Questo è già stato detto più dettagliatamente
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Puoi convertire il pdf in doc da qui http://www.pdftoword.com/it/Default.aspx (ottima fedeltà al pdf di partenza!) e poi editi i contenuti, quindi salvi nuovamente in pdf.

  10. #10
    Originariamente inviato da Gas75
    Puoi convertire il pdf in doc da qui http://www.pdftoword.com/it/Default.aspx (ottima fedeltà al pdf di partenza!) e poi editi i contenuti, quindi salvi nuovamente in pdf.
    Quel sito richiede la propria e-mail è mettere in giro la e-mail personale non è proprio una bella cosa!

    Fare delle modifiche a file word provenienti da PDF che abbiano anche delle tabelle specialmente se affiancate, si ottiene uno scarso risultato in termini di estetica, molto meglio cancellare la parte che non interessa da un'immagine e riconvertirla
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.