Ciao,
finalmente sono riuscito a mostrare e nascondere una riga in una tabella cliccando...
Il problema è che lo script mi chiude SOLO una riga... se dovessi chiuderne di più non potrei..
Tutte le righe che
Ciao,
finalmente sono riuscito a mostrare e nascondere una riga in una tabella cliccando...
Il problema è che lo script mi chiude SOLO una riga... se dovessi chiuderne di più non potrei..
Tutte le righe che
questo è lo script
codice:<script type="text/javascript"> function toggle(id_elemento) { var e = document.getElementById(id_elemento); if (e.style.display == 'none') { e.style.display = 'table-row'; } else { e.style.display = 'none'; } } </script>
sul file HTML che genero vorrei chiudere tutti gli elementi (che sono <TR>) con id = id_elemento
....
ma me lo fa solo per il primo elemento che trova.
Devi fare un ciclo for sul elemento tr, spero che gli id non sia tutti uguali ma univoci come devono essere id1, id2, id3
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
gli ID sono tutti uguali, però divisi per gruppo...
nel senso: beh ti allego screenshot faccio prima.
i gruppi che ti dicevo sono quelli sulla colonna di SX e raccolgono le colonne di DX.
per esempio: "Laboratorio" ha id="gruppo_3" e lo stesso id hanno le righe sotto di lui: "Grafico...etcetc.."
invece "Ferie" ha id="gruppo_2" e idem... l'unica riga sotto "Visualizza Piano Ferie".. da id="gruppo_2"
per me fa lo stesso creare dinamicamente il nome del gruppo su un 'class' o su un 'id'
la class l'ho usata per dire: "padre" e "figlio"
"padre" per le righe scritte sulla colonna di sx...
"figlio" per le righe scritte sulla colonna di dx...
li uso sul CSS per colorarle.
Insisto gli id devono essere univoci, e devi eseguire un ciclo sul tag tr di un certo gruppo
lab_1, lab_2, lab_3, dove lab_ sarà la radice del gruppo il ciclo incrementerà il numero![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
molto bene.
lab_1, lab_2, lab_3,...etc.. sono "id=lab_1"... , giusto?
scusa ho un dubbio...
il padre, id="lab_"
i figli, id="lab_1", "lab_2"....
ma per i prossimi gruppi? dovrebbero essere tutti univoci, no?
Non ti capisco e non riesco a seguirti, se non hai capito il concetto attendi qualcuno che possa aiutarti passo/passo![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
ecco... esplicitato:
http://s15.postimage.org/uljoritmz/d...k_corretta.png
![]()
ok, mi puoi fare un esempio di un ciclo for con quella radice? ... io nn so farlo![]()