Modificare il "keymap" usato da Debian è semplice: dpkg-reconfigure keyboard-configuration.
Ma da quanto ho visto richiede riavvio: come fare per evitarlo??
Modificare il "keymap" usato da Debian è semplice: dpkg-reconfigure keyboard-configuration.
Ma da quanto ho visto richiede riavvio: come fare per evitarlo??
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::
setxkbmap it
?
E per la sola console?
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::
a me funziona anche in consolle
oppure: loadkeys it
Il primo in console dà un output di "display not found" (o simile, a memoria).
Il secondo non fa un fico secco su Debian Wheezy (sebbene i docs in giro per il mondo dicano che dovrebbe andare)!!!
Boh.
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::
Se e' consentito postare link dai un'occhiata a questo intervento che ho postato io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post37317831
setxkbmap us
e / oppure
xmodmap tuo.xmodmap.conf
Con il primo comando cambi keymap, con il secondo carichi il tuo keymap. Io li uso entrambi da anni per passare dal layout us a quello it. Uso xmodmap per spostare alcuni tasti e personalizzare il mio keymap.
Funziona ovunque, trasversalmente in tutti gli ambienti sotto X, ma non so in consolle (senza X).
Vi ringrazio, con colossale ritardo, delle risposte.
Personalmente (per le mie esigenze) ho risolto forzando le opportune variabili in ~/.xinitrc e forzando il semplice riavvio di X.
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::