Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: php "include" e menų

  1. #1

    php "include" e menų

    Ciao a tutti

    Premetto che con php sono alle prime armi, da tempo studio l'HTML ,ho prodotto il sito della mia associazione www.camperistilabronici.it .

    Conosciuta la capacitā del codice PHP di comporre pagine assemblate da file diversi col comando "include" mi sono messo a riorganizzarlo , con l'obbiettivo principale di includere appunto dove necessario i 2 menų presenti.

    Nessun problema se non che nell'organizzazione delle Directory quando includo il suddetto menų in un livello inferiore i collegamenti non coincidono pių , quindi :

    č possibile usare un solo menų.php per tutto il sito ?

    In rete certamente si trova molta documentazione PHP ma vi sarei grato se mi fosse indicato un testo che possa introdurmi in tale argomentazione.

    Grazie WWW.camperistilabronici.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ti consiglio di inserire nell'html il tag "base" mettendo come base la radice del tuo sito e poi nei link usando sempre riferimenti relativi ad essa, cosė dovresti risolvere

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    sė puoi usare un solo file menu.php per tutto il sito, anzi questo č l'approccio migliore visto che cosė se devi modificarlo non devi mettere mano a 200 file diversi.


    semplicemente calcola il percorso del file dalla webroot in maniera tale da non avere problemi con il percorso dell'include.

    stessa cosa dicasi per gli url.
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  4. #4
    hai due strade da seguire, una č indicare il percorso completo del menu, quindi

    Codice PHP:
    include 'http://www.iltuosito.it/menu.php'

    oppure puoi modificare la directory da cui si prende il file, per sempio se hai questa struttura

    root -- index.php

    cartella1----pagina1.php
    cartella2---pagina2.php

    se nella cartella root č presente il file menu.php puoi usare il comando include cosė:

    Codice PHP:
    include 'menu.php'
    per pagina 1 e pagina2.php che sono in due sottodirectory usi l'include cosė:

    Codice PHP:
    include'../menu.php'
    cosė prende il file menu.php dalla directory precedente!

  5. #5
    sto facendo diverse prove ma al momento non ci levo le gambe

    come scendo di due livelli dalla root tutti gli URL del menų si modificano cosė :

    Prima http://www.camperistilabronici.it/home/index.php
    e dopo cliccando sul solito collegamento ad esempio nella pagina della comunicazione ai soci 2 livelli sotto : http://www.camperistilabronici.it/privato /home/index.php , come evidenziato il solito collegamento a acquisito nel percorso la cartella privato e dunque il collegamento non funziona pių.

    ciao e grazie

  6. #6
    Scusa ma non riesco a seguirti..

    Facciamo peima se le domande le faccio io:

    Dove hai il menu.php?

    Dove non si visualizza?

    Che metodo hai usato? Indirizzo esatto oppure spostandotidi cartella con i ../?

  7. #7
    Ringrazio tutti per gli interventi,comunque col tag base ho risolto,ho avuto qualche difficoltā in quanto tale tag nella sezione <head> non avevo capito di posizionarlo dopo i collegamenti di script e css

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.