Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    9

    ripetizione codice da semplificare

    Salve,
    sto creando una pagina dove ci sono delle foto da selezionare con dei rispettivi formati i stampa, sto cercando il modo per non ripetere il codice per tutte le foto ma non ci riesco, sicuramente non sono capace, questo è ciò che ho scritto:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <form method="POST" action="form.php">
      <table width="200" border="1">
        <tr>
          <td>Inserisci il tuo nome:      </td>
          <td><input type="text" name="nome" required /></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>Inserisci il tuo cognome:      </td>
          <td><input type="text" name="cognome" required /></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>Inserisci il tuo cellulare:      </td>
          <td><input type="text" name="cellulare" required /></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>Inserisci la tua mail:      </td>
          <td><input type="text" name="mail" required /></td>
          <td></td>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td align="center">0001
          
    
    [img]0001.jpg[/img]</p></td>
          <td><table width="200" border="0">
            <tr>
              <td><input type=checkbox name="formato0001" value="15 X 22" />
                15 X 22</td>
              <td>Copie
                <select name="copie0001">
                  <option value=""> </option>
                  <option value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  <option value="3">3</option>
                  <option value="4">4</option>
                  <option value="5">5</option>
                  <option value="6">6</option>
                </select></td>
            </tr>
            <tr>
              <td><input type=checkbox name="formato0002" value="20 X 30" />
                20 X 30</td>
              <td>Copie
                <select name="copie2">
                  <option value=""> </option>
                  <option value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  <option value="3">3</option>
                  <option value="4">4</option>
                  <option value="5">5</option>
                  <option value="6">6</option>
                </select></td>
            </tr>
            <tr>
              <td><input type=checkbox name="formato0003" value="30 X 45" />
                30 X 45</td>
              <td>Copie
                <select name="copie3">
                  <option value=""> </option>
                  <option value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  <option value="3">3</option>
                  <option value="4">4</option>
                  <option value="5">5</option>
                  <option value="6">6</option>
                </select></td>
            </tr>
          </table></td>
          <td>
          	
    </td>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
      </table>
      
    
    </p>
      
    
    
        <input type="submit" name="invia" value="Invia">
      </p>
    </form>
    
    </body>
    </html>
    praticamente il tutto funziona con una foto, vorrei ripeterlo per N foto senza ricreare il tutto ogni foto.
    Ho anche un'altro problema, la pagina di risposta alla precedente è la seguente:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    <table width="200" border="1">
      <tr>
        <td>Nome</td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['nome']))
    {
      $nome = trim(stripslashes($_POST['nome']));
      if ($nome!=="")
      {
        echo $nome;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai inserito il nome.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td>Cognome</td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['cognome']))
    {
      $cognome = trim(stripslashes($_POST['cognome']));
      if ($cognome!=="")
      {
        echo $cognome;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai inserito il cognome.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td>Cellulare</td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['cellulare']))
    {
      $cellulare = trim(stripslashes($_POST['cellulare']));
      if ($cellulare!=="")
      {
        echo $cellulare;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai inserito il cellulare.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td>Mail</td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['mail']))
    {
      $mail = trim(stripslashes($_POST['mail']));
      if ($mail!=="")
      {
        echo $mail;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai inserito la mail.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td rowspan="3">Foto 0001</td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['formato0001']))
    {
      $formato0001 = trim(stripslashes($_POST['formato0001']));
      if ($formato0001!=="")
      {
        echo $formato0001;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai scelto la foto 0001.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['copie0001']))
    {
      $copie0001 = trim(stripslashes($_POST['copie0001']));
      if ($copie0001!=="")
      {
        echo $copie0001;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai scelto la quantità di foto per questo formato.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['formato0002']))
    {
      $formato0002 = trim(stripslashes($_POST['formato0002']));
      if ($formato0002!=="")
      {
        echo $formato0002;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai scelto la foto 0001.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['copie2']))
    {
      $copie2 = trim(stripslashes($_POST['copie2']));
      if ($copie2!=="")
      {
        echo $copie2;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai scelto la quantità di foto per questo formato.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['formato0003']))
    {
      $formato0003 = trim(stripslashes($_POST['formato0003']));
      if ($formato0003!=="")
      {
        echo $formato0003;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai scelto la foto 0001.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td><?
    //controlliamo che sia stato inviato il parametro
    if(isset($_POST['copie3']))
    {
      $copie3 = trim(stripslashes($_POST['copie3']));
      if ($copie3!=="")
      {
        echo $copie3;
      }
      //notifica in caso di parametro vuoto
      else{
        echo "Non hai scelto la quantità di foto per questo formato.";
      }
    
      //non si potrà accedere direttamente
      //alla pagina contenente il codice server side
    }else{
      header("Location:form.html");
    }
    ?></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
      <tr>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
    </table>
    
    
    </p>
    </body>
    </html>
    funziona sempre con una foto, apparte il problema che se non inserisco le checkbox mi da un errore ( e pure questo devo trovà il modo di risolverlo), devo sistemarla per le n foto che inserirò!!!
    spero che qualcuno sia tanto buono da indirizzarmi sul da farsi!!!

    intanto grazie a tutti cmq!!! :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    9
    ma non c'è proprio nessuno che può e vuole aiutarmi!?!?!?!?!?!?!? :-(

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    c'è troppo codice... dovresti cercare di circoscrivere il problema e chiedere supporto per difficoltà specifiche... cmq magari qualcuno riesce a seguirti, non so...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    9
    il problema è proprio quello, è che non riesco a snellire il codice, ho postato tutta la pagina, ed il fatto è che ora è creata per una sola foto, ma devo crearla per 700/800 foto, e sto cercando di fare una cosa ciclica per non ripetere il tutto per 800 volte, ma non ci riescooooo!!! sigh!!! :-(

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    step 1 - mettere i dati delle foto in un array

    Codice PHP:
    $pictures = array(
        array(
            
    'url' => 'ciao.jpg',
            
    'alt' => 'testo',
        ),
        array(
            
    'url' => 'immagine.png',
            
    'alt' => 'altro alt',
        ),
    ); 
    step 2 - usare un foreach

    Codice PHP:
    foreach ($pictures as $picture) {
        
    // la tua logica qui

    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.