Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Java applet problema passaggio parametri da html a java

    Salve ragazzi ho forse un problema banale ma non riesco a recuperare i dati che passo da html dentro l'applet su internet ho trovato il metodo getParameter pare non funzioni e ho anche problemi con la cache che mi tiene memorizzata una versione vecchia dl file nonostante abbia cancellato la cache con cccleaner

    allora il codice che uso sia delle pagine html sia dell'applet è il seguente:

    index.html

    codice:
    <html>
    <head>
    <script language=JavaScript>
    
    var lista=''
    
    var volte=0
    
    function prepara(campi) {
    
    volte++
    
    if (volte>1 || campi>6) window.alert('non è possibile aggiungere i campi due volte o inserire più di 7 carrucole; eventualmente aggiornare la pagina')
    
    else  {
    
      lista+='<form name="form2"  action="appo.php" method=get >'
    
       for(i=1; i<=campi; i++) {
    
          lista+=' x <input type=text name= "x'+i+ '" size=4> y <input type=text name= "y'+i+'" size=4> raggio <input type=text name= "raggio'+i+'" size=4> senso rotazion<input type=text name="rotazione'+i+ '"size=40>
     '
    
      }  
      
    lista+=' lunghezza massimma cinta di collegamento <input type=text name= "cinta" size=3> 
     carrucola di inizio <input type=text name= "inizio" size=1> carrucola di fine <input type=text name="fine"size=40>
     '
    
      lista+='<input type="submit" name="Invia" value="INVIA">   <input type="reset" name="Cancella" value="CANCELLA"></form>'
    
    if(document.all)
    
    {
    
    document.all('spazio').innerHTML=lista;
    
    }
    
    else if(document.getElementById){
    
    document.getElementById("spazio").innerHTML = lista
    
    }
    
     else {
    
    alert("il tuo browser non supporta questo metodo")
    
    }
    
    }
    
    }
    
    </script>
    
    <title>Progetto Algoritmi</title>
    </head>
    
    <body>
    Inserire il numero delle carrucole con cui effettuare la simulazione (max 6)
     <form name="form1"><input type=text name="num" size=3><input type=button name="bottone" value="OK" OnClick="javascript: prepara(document.form1.num.value)"></form>
    
    <span id="spazio"></span>
    
    </body>
    </html>
    appo.php qui ho provato in due modi a caricare l'applet suggeritemi voi qual'è il modo più giusto perfavore
    codice:
    <?php
    include_once ("Carrucola.php");
    $raggio=$_GET['raggio1'];
    $x=$_GET['x1'];
    $y=$_GET['y1'];
    $rotazione=$_GET['rotazione1'];
    $uno=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    
    //1
    $raggio=$_GET['raggio1'];
    $x=$_GET['x1'];
    $y=$_GET['y1'];
    $rotazione=$_GET['rotazione1'];
    $uno=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    
    //2
    $raggio=$_GET['raggio2'];
    $x=$_GET['x2'];
    $y=$_GET['y2'];
    $rotazione=$_GET['rotazione2'];
    $due=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    
    //3
    $raggio=$_GET['raggio3'];
    $x=$_GET['x3'];
    $y=$_GET['y3'];
    $rotazione=$_GET['rotazione3'];
    $tre=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    
    //4
    $raggio=$_GET['raggio4'];
    $x=$_GET['x4'];
    $y=$_GET['y4'];
    $rotazione=$_GET['rotazione4'];
    $quattro=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    
    //5
    $raggio=$_GET['raggio5'];
    $x=$_GET['x5'];
    $y=$_GET['y5'];
    $rotazione=$_GET['rotazione5'];
    $cinque=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    
    //6
    $raggio=$_GET['raggio6'];
    $x=$_GET['x6'];
    $y=$_GET['y6'];
    $rotazione=$_GET['rotazione6'];
    $sei=new Carrucola($raggio,$x,$y,$rotazione);
    //echo $uno->raggio;
    
    $inizio=$_GET['inizio'];
    $fine=$_GET['fine'];
    $cinta=$_GET['cinta'];
     
    //print_r ($uno );print_r ($due );print_r ($tre );print_r ($quattro );print_r ($cinque );print_r ($sei);
    //echo $inizio; echo "\n";
     //echo $fine; echo "\n";
     //echo $cinta; echo "\n";
    ?>
    <html>
    <head>
    </head>
    <title> Simulazione </title>
    <body>
    Benvenuto
    <?php
    ///echo "ciao";
    
    ?>
    <object classid="Main.class" 
            type="application/x-java-applet"
           
            width="500" height="400" >
            <PARAM NAME = "id" VALUE = "id">
    <PARAM NAME = "x1" VALUE = "<?php echo($uno->x);?>"><PARAM NAME = "y1" VALUE = "<?php echo($uno->y);?>"><PARAM NAME = "raggio1" VALUE = "<?php echo($uno->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione1" VALUE = "<?php echo($uno->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x2" VALUE = "<?php echo($due->x);?>"><PARAM NAME = "y2" VALUE = "<?php echo($due->y);?>"><PARAM NAME = "raggio2" VALUE = "<?php echo($due->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione2" VALUE = "<?php echo($due->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x3" VALUE = "<?php echo($tre->x);?>"><PARAM NAME = "y3" VALUE = "<?php echo($tre->y);?>"><PARAM NAME = "raggio3" VALUE = "<?php echo($tre->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione3" VALUE = "<?php echo($tre->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x4" VALUE = "<?php echo($quattro->x);?>"><PARAM NAME = "y4" VALUE = "<?php echo($quattro->y);?>"><PARAM NAME = "raggio4" VALUE = "<?php echo($quattro->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione4" VALUE = "<?php echo($quattro->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x5" VALUE = "<?php echo($cinque->x);?>"><PARAM NAME = "y5" VALUE = "<?php echo($cinque->y);?>"><PARAM NAME = "raggio5" VALUE = "<?php echo($cinque->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione5" VALUE = "<?php echo($cinque->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x6" VALUE = "<?php echo($sei->x);?>"><PARAM NAME = "y6" VALUE = "<?php echo($sei->y);?>"><PARAM NAME = "raggio6" VALUE = "<?php echo($sei->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione6" VALUE = "<?php echo($sei->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "inizio" VALUE = "<?php echo($inizio);?>">
    <PARAM NAME = "fine" VALUE = "<?php echo($fine);?>">
    <PARAM NAME = "cinta" VALUE = "<?php echo($cinta);?>">
    
    </object>
    
    <APPLET
    CODE="Main.class"
    HEIGHT=192
    WIDTH=530>
      <PARAM NAME = "font_face" VALUE = "Courier New">
    <PARAM NAME = "font_size" VALUE = "18">
    <PARAM NAME = "x1" VALUE = "<?php echo($uno->x);?>"><PARAM NAME = "y1" VALUE = "<?php echo($uno->y);?>"><PARAM NAME = "raggio1" VALUE = "<?php echo($uno->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione1" VALUE = "<?php echo($uno->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x2" VALUE = "<?php echo($due->x);?>"><PARAM NAME = "y2" VALUE = "<?php echo($due->y);?>"><PARAM NAME = "raggio2" VALUE = "<?php echo($due->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione2" VALUE = "<?php echo($due->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x3" VALUE = "<?php echo($tre->x);?>"><PARAM NAME = "y3" VALUE = "<?php echo($tre->y);?>"><PARAM NAME = "raggio3" VALUE = "<?php echo($tre->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione3" VALUE = "<?php echo($tre->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x4" VALUE = "<?php echo($quattro->x);?>"><PARAM NAME = "y4" VALUE = "<?php echo($quattro->y);?>"><PARAM NAME = "raggio4" VALUE = "<?php echo($quattro->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione4" VALUE = "<?php echo($quattro->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x5" VALUE = "<?php echo($cinque->x);?>"><PARAM NAME = "y5" VALUE = "<?php echo($cinque->y);?>"><PARAM NAME = "raggio5" VALUE = "<?php echo($cinque->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione5" VALUE = "<?php echo($cinque->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "x6" VALUE = "<?php echo($sei->x);?>"><PARAM NAME = "y6" VALUE = "<?php echo($sei->y);?>"><PARAM NAME = "raggio6" VALUE = "<?php echo($sei->raggio);?>"><PARAM NAME = "rotazione6" VALUE = "<?php echo($sei->rotazione);?>">
    
    <PARAM NAME = "inizio" VALUE = "<?php echo($inizio);?>">
    <PARAM NAME = "fine" VALUE = "<?php echo($fine);?>">
    <PARAM NAME = "cinta" VALUE = "<?php echo($cinta);?>">
    Se leggi questo messaggio allora il tuo browser non
    riconosce le applet Java
    </APPLET>
    
    </body>
    </html>
    pagina della classe
    Codice PHP:
     <?php
    class Carrucola {
     
            
    // variabili membro
            
    public   $raggio;
            public 
    $x;
            public   
    $y;
            public  
    $rotazione;
             
           public function 
    Carrucola($raggio$x$y$rotazione) {
                    
    $this->raggio $raggio;
                    
    $this->$x;
                    
    $this->y=$y;
                    
    $this->rotazione=$rotazione;
            }
            
     
    }
    ?>
    l'applet
    codice:
    import java.applet.Applet;
    import java.awt.Graphics;
    
    public class Main extends Applet {
    	
    	@SuppressWarnings("null")
    	public void init(){
    		
    		try{
    		//System.out.println("Initializing...") ;
    	//	String  x1 = getParameter(“x1”);
    		//String x1= getParameter("x1") ;
    		//Graphics g=	 null;
    		//g.drawString(x1, 10, 20);
    		//g.drawString(x1, 60, 25);
    		}catch(NullPointerException e){
    			
    		}
    	}
    	public void start() {
    		//System.out.println("Starting...") ;
    		}
    	public void stop() {
    		//System.out.println("Stopping...") ;
    		}
    		public void destroy() {
    		//System.out.println("Destoying...") ;
    		}
    	
    	public void paint(Graphics g) {
    		
    		try{
    			g.drawString("ciaooooooooooooooooooooooooo",30,10);
    			//System.out.println("Initializing...") ;
    		//	String  x1 = getParameter(“x1”);
    			String x1= getParameter("x1") ;
    			g.drawString("p= "+x1,70,20);
    			String y1= getParameter("y1");
    			String id= getParameter("id") ;
    			g.drawString("hello world", 55, 25);
    			if(id.length()>0)g.drawString("Minni", 60, 25);
    			if (x1.length()==0 && y1.length()==0)
    		g.drawString("Ciao mondo", 50, 25);
    			else g.drawString("pluto", 55, 25);
    			
    			//g.drawString(x1, 10, 20);
    			//g.drawString(x1, 60, 25);
    			}catch(NullPointerException e){
    				
    			}		
    	}
    	
    	
    	
    }
    ho fatto varie prove ma non mi stampa il valore di x1 e non riesco ad avanti

    grazie a quanti mi aiuteranno

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Riposta il codice, scrivendo a mano i tag CODE e incollandone all'interno il codice.
    Non usare il pulsante "CODE" (quello vicino al pulsante PHP) per il codice: quel pulsante serve per postare il codice in una riga sola... capirai che è parecchio difficile riuscire a leggerlo.

    Scrivi a mano i tag di apertura e chiusura e, all'interno, incollaci il codice.

    [CODE]
    inolli il codice
    [/CODE]

    (stessa cosa anche per il tag PHP).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    ora provo grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da LeleFT
    Riposta il codice, scrivendo a mano i tag CODE e incollandone all'interno il codice.
    Non usare il pulsante "CODE" (quello vicino al pulsante PHP) per il codice: quel pulsante serve per postare il codice in una riga sola... capirai che è parecchio difficile riuscire a leggerlo.

    Scrivi a mano i tag di apertura e chiusura e, all'interno, incollaci il codice.

    [CODE]
    inolli il codice
    [/CODE]

    (stessa cosa anche per il tag PHP).


    Ciao.
    ci dovrei essere

  5. #5

    Risolto

    un problema di cache

    in pratica bisogna andare nelle opzioni di java nel pannello di controllo nel caso di windows e cancellare la cache della jvm


    grazie in ogni caso dell'aiuto alla prossima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.