Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Errore libreria

  1. #1

    Errore libreria

    Salve gente,
    compilando il mio progetto java con Eclipse ho il seguente errore:
    Archive for required library: 'webapps/WEB-INF/lib/javax.comm.properties' in project 'SuiteOneV3' cannot be read or is not a valid ZIP file
    Il file javax.comm.properties è presente nel percorso specificato.

    Inoltre di fianco alla cartella del progetto ho un ! rosso.

    Qualcuno sa aiutarmi per risolvere il problema?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Dovrei raccogliere tutti questi casi e scrivere un libro sul perché non bisogna usare un IDE se non si sa quello che si fa!!!

    Il ! esclamativo rosso indica chiaramente un problema, in molti casi la mancanza di librerie.
    Vai sulla root del progetto, tasto destro, proprietà, buildpath e vedi se tutte le lib del path sono presenti (tanto per iniziare a capire se il progetto è configurato come si deve)
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Le librerie sono tutte presenti nel progetto:

  4. #4
    Hai spostato il progetto da un computer ad un altro?
    A me il triangolino rosso me lo dava x questo motivo.
    alle volte con F5 (tenendo selezionato la cartella del progetto) andava via.

    Fammi sapere, perché se hai spostato la cartella devi modificare 2 file nella directory radice del progetto
    Ciao.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  5. #5
    Ho copiato il progetto dal pc su cui lavoravo (qui logicamente andava tutto correttamente) al mio personale.
    Pulendo e ricompilando il progetto il problema non si risolve.

    Quali sono i file a cui fai riferimento tu??

  6. #6
    Ci avrei scommesso.
    E' successo anche a me la stessa cosa.

    Vai sulla cartella ..workspace/SuiteOneV3
    dentro dovrebbero trovarsi 2 file
    .classpath
    .project

    Apri il file . classpath.
    Dovunque trovi il delle path relative alla postazione di lavoro lo cambi con la path del pc dove lavori, per tutto il file.

    fammi sapere,
    Ciao.

    P.s. quasi dimenticavo prima di fare queste azioni, chiudi Eclipse, appena finito rientra seleziona il progetto e premi F5
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da schumy2000
    Ci avrei scommesso.
    E' successo anche a me la stessa cosa.

    Vai sulla cartella ..workspace/SuiteOneV3
    dentro dovrebbero trovarsi 2 file
    .classpath
    .project

    Apri il file . classpath.
    Dovunque trovi il delle path relative alla postazione di lavoro lo cambi con la path del pc dove lavori, per tutto il file.

    fammi sapere,
    Ciao.
    Perché usare questo modo barbaro con un IDE?
    Quelle impostazioni le setti con la finestra del build path, sarebbe bene usare una sola interfaccia per evitare malfunzionamenti (es cancellazione involontaria e/o mancata chiusura tag xml )
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #8
    non so che dirti,
    io ho fatto così ed ha funzionato, ho solo cercato di aiutarlo...
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da schumy2000
    non so che dirti,
    io ho fatto così ed ha funzionato, ho solo cercato di aiutarlo...
    lo so che funziona, quel file viene scritto dal JDialog che ti permette di settare le proprietà del progetto, scritto in modo controllato.
    Lo puoi editare a mano, ma devi ovviamente rispettare la logica xml dello stesso, per questo trovo sia un modo barbaro farlo a mano (e il fatto che sia nascosto significa che non vogliono farlo vedere, anche se dovrebbero nasconderlo meglio)
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  10. #10
    Ho aperto il file .classpath ma il contenuto mi pare ok, cioè senza riferimenti strani ad altre postazioni.

    Altri suggerimenti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.