Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Conviene convertire una partizione primaria in logica?

    Salve. Ho cercato già nel forum qualcosa di simile al mio quesito ma c'è parecchia confusione. Ho un hp dv7, con (purtroppo) già 4 partizioni primarie: 1. system, 2. so windows, 3. hp recovery, 4. hp tools. Voglio creare una partizione solamente per i miei dati, (quindi non per installare un altro sistema operativo), ma naturalmente non posso farlo perchè raggiungo già il limite delle partizioni primarie. La soluzione sarebbe eliminarne una (si ma quale?) per far posto ad una partizione estesa per poi metterci altre partizioni logiche. Io sinceramente eviteri di eliminarne anche una. Il problema è proprio questo: in giro, chi dice che è molto saggio lasciare le partizioni così come stanno, chi invece di eliminare la n. 3 hp recovery, dato che è possibile creare i dischi di ripristino (io comunque li ho già creati), chi invece consiglia di eliminare la n. 4 hp tools. Voi che dite? Quale eliminare in tutta sicurezza? Io al contrario ho pensato di lasciarle tutte, ma di convertire una in partizione logica. In questo caso si perderebbe la sua utilità? Tanto vale eliminarla. Se al contrario, una delle quattro, è possible convertirla da primaria in logica, sarebbe la soluzione più interessante, invece di cancellarla definitivamente. L'importante però, ripeto, che non perda per niente la sua funzione. Poi un'altra cosa: ammettiamo che decido di eliminare una partizione e mi creo la mia partizione dati; se un domani ripristino il sistema con i dischi, mi verranno ricostruite di nuovo tutte le partizioni come portatile da fabbrica? Così ho letto in giro. Quindi, dando per scontato che non posso avere più di 4 partizioni primarie, quella che ho creato verrà eliminata e perderò i dati? Ma la partizione dati non serviva appunto per conservare i files personali, andando solo a ripristinare solo il SO? Se mi vengono ripristinate tutte la partizioni che senso ha tutto questo? Spero di avere un po' di chiarezza. Sul web avrò letto decine di discussioni in merito ma una diversa dall'altra. Grazie

  2. #2
    perche' avere così tante partizioni frazionate?

    Ovviamente ognuno fa come crede, spendo solo i miei 2 cents sull'argomento.

    Ho un disco, mettiamo sia da 500 Gb, che mi viene fornito con una partizione normale ed una nascosta per il ripristino che puo' essere di 5-10 Gb.

    Divido la partizione normale in due partizioni primarie (uso Gparted, ma win7 lo puo' fare), una per OS ed eseguibili, l'altra per i dati (foto, film, documenti etc etc) in modo che in caso di ripristino non mi mandi a paritetiche i dati. La partizione di avvio la dimensiono su 150 Gb (ma basterebbe anche meno) il resto sull'altra lasciando inalterata quella di ripristino.

    fine dei 2 cents.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Le partizioni sono già così all'acquisto del portatile. Non mi è stata utile questa risposta da 2 cents

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.