Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema con le partizioni e con Acronis

    Ho un HD da 500 GB ed un backup, fatto con Acronis True Image 2012, che contiene 2 versioni di Windows Vista aggiornate alla data odierna ed una di Linux alla quale non accedo più da molto tempo perché dopo aver combinato qualche pasticcio con i restore è scomparsa dal boot loader.
    Oggi ho formattato tutto il disco, ho distrutto tutte le partizioni e ho ricreato su disco vergine le seguenti 3 parti:
    1 partizione ntfs da 250 GB
    1 partizione ntfs da 125 GB
    restante spazio lasciato vuoto
    Con Acronis che non so usare bene ho caricato sulla prima e la seconda partizione i 2 sistemi operativi presenti nel backup. Il risultato è stato eccellente però con Gparted mi sono ritrovato una delle due partizioni ntfs inclusa insieme allo spazio vuoto all’interno di una partizione logica di 250 GB che io non ho inserito e che Acronis si è creata da sola. La configurazione delle partizioni attuale è la stessa che avevo in precedenza così ora mi sorgono spontanee queste domande:
    Con Acronis è possibile fare il restore dei soli file dei 2 sistemi operativi senza intaccare la scelta delle partizioni imposte con Gparted?
    Ha qualche utilità, controindicazione o beneficio nell'avere una delle 2 partizioni dentro una logica?
    In futuro vorrei installare nello spazio mancante Windows 7 oppure Linux Ubuntu (non so ancora quale) quindi vorrei sapere come devo procedere per predisporre il disco in maniera corretta. Vorrei anche rifare il backup per togliere dal file di 70 GB una vecchia distribuzione di Lunix non più di mio interesse.
    In passato avevo 2 finestre di scelte, nella prima sceglievo Linux oppure Windows e nella seconda sceglievo il sistema operativo Microsoft da avviare. Ora al posto della prima finestra scorrono un sacco di linee di codice senza significato ed accedo alla seconda finestra automaticamente ove posso scegliere quale Vista avviare. E' possibile cancellare la prima schermata di codici ed accedere direttamente alla seconda dato che non ho più Linux e quindi velocizzare la scelta del sistema da avviare? Preferirei per ragioni di tempo non dover riinstallare le 2 versioni di Vista da CD e rifare tutto dall'inizio.



    Grazie come sempre

  2. #2
    Acronis True Image fa un immagine dell'hd non del s.o
    quindi quando ripristini, ripristini l'hd...quindi se quello era da 250 gb il prog te lo ricrea da 250 gb

    cmq tutto sto coso che usi mi sembra un pò inutile

    a mio avviso dovresti fare 3/4 partizioni
    due più piccole dove ci metti linux e windos ed una o due per i dati
    e poi ti fai l'immagine solo degli hd con i so
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #3
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138

    Re: Problema con le partizioni e con Acronis

    [QUOTE]Originariamente inviato da marchionili
    Con Acronis è possibile fare il restore dei soli file dei 2 sistemi operativi senza intaccare la scelta delle partizioni imposte con Gparted?[QUOTE]

    Si, non ricordo il comando esatto, ma quando fai il restore puoi cambiare la dimensione della partizione che stai ripristinando, mi e' capitato di farlo piu,' volte.
    Una seconda strada forse piu' veloce e' ripristinare il file immagine cosi' come e' e poi aghiustare la dimensione delle pertiziomi con gparted.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  4. #4
    Ho provato a fare un restore dei soli file dentro la nuova partizione ntfs e oltre ad averci messo più di 10 ore mi sono ritrovato una partizione inaccessibile con dentro una cartella aggiuntiva che contiene tutti i file del sistema di mio interesse. Siete sicuri che con Acronis ci sia un modo ed altrettanto certi che possano coesistere 2 partizioni ntfs sullo stesso disco? Se decido di mettere ancora un sistema come linux o win 7 lo spazio logico deve inglobare le altre partizioni future oppure é meglio limitarla alla sola partizione incriminata? Non mi sembrate molto afferrati in materia...


  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Originariamente inviato da marchionili
    Non mi sembrate molto afferrati in materia...
    Ho usato Acronis per anni e le risposte che ricevi si basano su quella esperienza, se non ti sono sufficienti puoi sempre contattare l'assistenza ufficiale di acronis e chiedere loro aiuto.

    Detto questo, il backup che hai fatto con acronis, esattamente cosa contiene ?
    Che dischi/unità logiche hai selezionato e quindi inserito in detto backup ?

    Il suo restore ripristinerà le unità esattamente come erano quando hai fatto il backup (dimensioni, contenuto, etc.) . Se vuoi cambiare le partizoni, prima fai il restore e poi cambi le partizioni. Così sono sempre riuscito a ripristinare i sistemi.

    Non uso linux, quindi non ti so rispondere per questo sistema operativo.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Ho risolto lasciando la partizione ntfs dentro quella logica... pace all'anima mia...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.