Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    FPDF Multi Cell e inghippi vari


    Ormai è un po' che sto' impazzendo con questa libreria, chiedo qui, perchè sarei interessato a risolvere questo problema, andiamo per step

    Obiettivo
    Creare un file Pdf con dati recuperati da un database, tabella di 3 colonne e 12 righe su un foglio A4, ogni cella deve contere questi dati

    codice
    Soggetto Taratura
    Data Prossima Taratura
    Attivo/disattivato

    Quindi, per ora sono partito dal tutorial n5 di fpdf e sono arrivato a creare correttamente il layout, i dati che uso sono sempre quelli del file, per tentare di aggirare l'utilizzo del Multi cell ho scomposto gli array che recupero dal file e ci ho aggiunto il codice
    codice:
    ciao
    per caprie se andava a capo correttamente, ovviamente niente da fare rimane su una sola riga..
    Conoscete un altro metodo per andare a capo?
    Oppure devo per forza usare il Multi Line?
    e nel caso, come posso gestire la stampa ad esempio di un intera riga contenuta nel file counties.txt in un unica cella?

    questo è il codice che ho partirito fino ad adesso
    Codice PHP:
    <?php require('../fpdf.php');
      class 
    PDF extends FPDF // Load data function LoadData($file) {
         // Read file lines     $lines = file($file);
         
    $data = array();
         foreach(
    $lines as $line)
             
    $data[] = explode(';',trim($line));
         return 
    $data

     
    // Simple table function 
    BasicTable($data) {
         
    // Data
         
    foreach($data as $row)
         {
             foreach(
    $row as $col)
                 
    $this->Cell(70,24.73,$col,1);
             
    $this->Ln();
         }
     }

     
    $pdf = new PDF('P','mm','A4');
     
    // Column headings
     // Data loading
     
    $data $pdf->LoadData('countries.txt');
     
    $i=0;
     
    $c=0;
     foreach (
    $data as $valore){
         
    $c=0;
         foreach (
    $valore as $valoreBis){
             
    $d[$c]=$valoreBis."
    ciao"
    ;
             
    $c++;
         }
         
    $dato[$i]=$d;
         
    $i++;
     }
      
    $pdf->SetAutoPageBreak('true','0');
     
    $pdf->SetMargins('0''0''0');
     
    $pdf->SetFont('Arial','',14);
     
    $pdf->AddPage();
     
    $pdf->BasicTable($dato);
     
    $pdf->Output();  ?>
    Grazie per la disponibilità

  2. #2

  3. #3
    Scusa, ma potresti spiegarmi, anche brevemente i concetti fondamentali ho provato a scaricare il pacchetto e guardare la doc, ma sono un po' brancolante nel buio eheh



    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.