Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Non si avvia nessun browser

    Salve a tutti, (spero di scrivere nella sezione giusta)
    Ho un problema, da questa mattina non riesco più ad usare alcun browser dal mio portatile (sto usando il fisso ora). Stavo usando Firefox tranquillamente come sempre, poi si è chiuso improvvisamente. Internet funziona, è connesso, programmi come skype funzionano, e così anche gli aggiornamenti dei software. Il problema sono i browser: ho provato firefox, chrome, explorer; ma nessuno dei 3 funziona, mi spiego meglio: i programmi non si aprono proprio (doppio click, 2 secondi di clessidra e stop).
    Nel pc ho installato Avira che tramite scansione non trova alcun file dannoso o infetto. Per il firewall utilizzo Comodo (solo firewall) che mi rileva dei file .tmp diversi ogni volta che cerco di far partire i suddetti browser. Sia bloccandoli che contrassegnandoli come sicuri i browser non partono. I nomi dei file variano ad ogni click, ne cito alcuni: 6B42.tmp; E4E4.tmp; BA68.tmp e via dicendo...
    Il pc non avvia i browser nemmeno con il firewall disattivato, e nemmeno in modalità provvisoria con rete. Qualcuno sa come posso risolvere? grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    ciao

    scarica sul desktop
    http://www.suspectfile.com/systemscan
    aprilo ed assicurati che tutte le opzioni siano spuntate, clicca su "Scan Now" al termine della scansione verranno rilasciati (sempre sul desktop all'interno della cartella suspectfile) due file. Vai su www.wikisend.com e carica il file con estensione .zip

    Nella tua prossima risposta copia/incolla l'URL per poter scaricare il report.

    Ricordati d'effettuare la scansione senza connessione attiva.

    NB:
    ricordati di disattivare l'antivirus prima di scaricare il programma e prima d'effettuare la scansione e di riattivarlo prima di riconnetterti ad internet.

    [edit]

    ovviamente il programma lo scarichi su altro pc e lo trasferisci servendoti di una chiavetta, stessa cosa per il report
    [/edit]


    [OT]
    chissà se la colpa sono i DNS

    [/OT]
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Ormai sta andando e da più di un'ora è fermo allo step 9 (loaded modules). Il programma non risponde, ed è già la terza volta di fila. Provo a fare la scansione senza spuntare quell'opzione?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    esatto
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    ho dovuto usare dropbox perchè non mi carica wikisend

    https://www.dropbox.com/s/xbwswdy4lt...uspectfile.zip

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    nella scheda di rete i DNS sono settati su hshld.com, vanno modificati in modo che vengano risolti in modo automatico.

    Altra cosa, dal file di HOSTS vedo le modifiche per far indirizzare il browser verso l'indirizzo fisico della macchina e precisamente da adobe, nero e microsoft... non mi sembra ci sia da aggiungere altro.

    Chiudo il 3d
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.