Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    JAVA: Jetty embedded web framework

    Buongiorno

    ho un problema nell'inglobare un piccola parte web nel mio progetto. Ho deciso di usare jetty, e fin qui tutto bene. Il servizio si avvia normalmente senza errori. Ma nel momento che provo a visualizzare dalla pagine web: http://localhost:8585/Jetty/
    mi da questo errore:

    PWC6345: There is an error in invoking javac. A full JDK (not just JRE) is required


    Ho guardato un po' in giro e penso che il problema sia la configurazione iniziale di jetty che non è stata fatta correttamente. Ho provato a creare anche un file start.ini come da tutorial, ma niente da fare.

    Qualcuno per caso l'ha usato e sa aiutarmi?

    Grazie per qualsiasi consiglio....
    http://www.econorma.com

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Premetto che non ho mai usaro jetty, ma l'errore è chiaro: sembra che tale servizio punti alla JRE e non alla JDK o che la JDK non sia installata/raggiungibile da jetty.

    Se c'è un file di configurazione, verifica che venga puntata la directory corretta per una JDK.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    no, in realtà jetty vuole il JDK (ricompila e deploya) e tu punti solo al JRE.
    E' un problema di configurazione,
    JAVA_HOME e PATH come sono impostati?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  4. #4

    Forse non sarà

    Nel Path e Java_home punto alla JDK Bin. Ma il problema e' il classpath del progetto.
    Ho risolto, non so se nella maniera giusta, inserendo tools.jar della cartella Lib che si trova nella JDK. Inserito nel classpath questo adesso trova il JAVAC di cui aveva forse bisogno....
    http://www.econorma.com

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    La variabile "Java_home" non deve puntare alla directory "bin", ma a quella padre.
    Esempio:

    JAVA_HOME = C:\Programmi\Jdk6\
    PATH = C:\Programmi\Jdk6\bin\


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da LeleFT
    La variabile "Java_home" non deve puntare alla directory "bin", ma a quella padre.
    Esempio:

    JAVA_HOME = C:\Programmi\Jdk6\
    PATH = C:\Programmi\Jdk6\bin\


    Ciao.
    ti correggo solo una cosa: path sarebbe meglio metterlo così

    PATH = C:\Programmi\Jdk6\bin\;C:\Programmi\Jdk6\jre\bin

    in modo da vedere sia gli strumenti di compilazione, sia quelli di esecuzione

    inserendo tools.jar della cartella Lib che si trova nella JDK. Inserito nel classpath questo adesso trova il JAVAC di cui aveva forse bisogno....
    no setta bene l'environment
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Originariamente inviato da valia
    ti correggo solo una cosa: path sarebbe meglio metterlo così

    PATH = C:\Programmi\Jdk6\bin\;C:\Programmi\Jdk6\jre\bin

    in modo da vedere sia gli strumenti di compilazione, sia quelli di esecuzione
    L'esempio era minimale per far vedere la differenza semantica tra le due variabili (io, ad esempio, non metto in PATH la JRE privata della JDK perchè uso una JRE pubblica separata )


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    chiaro
    io metto in quel modo perché devo provare il codice con jre 1.4 e devo avere dei contenuti nella jre/lib/ext, quindi quella configurazione mi semplifica il lavoro (e il debug di errori)

    RTFM Read That F*** Manual!!!

  9. #9

    allora...

    dopo aver settato tutto correttamente sembra funzionare. Adesso dovrei esporre semplicemente un SVG nella pagina web.

    ho inserito nella JSP il seguente codice:

    <%@ taglib uri="http://java.sun.com/jsp/jstl/core" prefix="c" %>

    <jsp:useBean id="date" class="java.util.Date" />

    <html>
    <head><title>SVG in a JSP</title></head>
    <body>
    <h2>A Scaleable Vector Graphics example</h2>

    <embed src=
    "Chart.svg" width="200" height="200" type=
    "image/svg-xml" pluginspage="http://www.adobe.com/svg/viewer/install/"
    >


    <cut value="${date}"/>

    </body>
    </html>

    La pagine non mi carica il mio SVG. Non riesco a capire in che percorso metterglielo....
    Sareste cosi gentili da aiutarmi?

    Grazie
    http://www.econorma.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.