Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Spegnimento XP lentissimo !

    Il mio portatile è diventato molto lento nello spengersi. Parlo di 3/4 minuti per l'apparizione della finestrella con le opzioni e altrettanti per il successivo spengimento. Cosa può essere?
    Lo fa solo se utilizzo il pc per diverso tempo, non so di preciso quanto, ma so che se accendo e spengo dopo due minuti si comporta negli standard. Ho Windows XP.
    Ho provato ad eliminare tutti i servizi(escludendo i microsoft) e i programmi d'avvio tramite msconfig, ho cambiato antivirus, ho tolto l'antivirus ...ma non cambia niente.
    Altre soluzioni?

  2. #2
    Bisogna intervenire sul registro di sistema ed abassare il tempo in millesecondi ma non so se hai abbastanza esperienza per non creare guai
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Se non sbaglio modificare quelle due chiavi nel registro permette si di spengersi più velocemente, ma in realtà non risolve il problema alla radice.
    Come si può capire quale è il problema?
    Sul visualizzatore eventi trovo:
    errore - application error - 1000, 1001 e 1004
    avviso - usernv 1517 e 1524

    Di più, nin so.

  4. #4
    Controlla che non sia impostata la creazione di un punto di ripristino alla chiusura del sistema.

    Fai uno scandisk completo e poi deframmenta con una certa regolarità (una volta a settimana mediamente) e lascia sempre un 15/20% di spazio libero nel disco rigido contenente il sistema operativo (non indispensabile in questo caso su partizioni di soli dati...).

    Prova a installare questo: http://www.microsoft.com/it-it/downl...s.aspx?id=6676

  5. #5
    Ho già deframmentato con MyDefrag e ripulito tutto con CCleaner due giorni fa.
    In realtà ho soli 7gb di spazio su 47 totali, potrebbe pure dipendere da quello.
    Ora ho installato l' UPHive di microsoft che mi hai consigliato e vediamo come va, ma devo aspettare qualche ora prima della prova perché il problema si presenta solo dopo un po che il pc è in funzione.
    Se non funziona provo poi a checkare "Disattiva Ripristino configurazione di Sistema" ...è da lì vero che si deve fare? Sistema -> Ripristino conf sist -> spuntare la casella

  6. #6
    Il ripristino di sconsiglio di disattivarlo. Dovresti vedere se è impostato a creare un punto nuovo ogni volta che spegni e disattivare quella opzione. Non ho mai abilitato quella funzione, me ne parlò il mio tecnico quando ebbi io un problema simile al tuo.

  7. #7
    Il problema è che stando da questa parte è difficile capire cosa può essere pertanto ogni consiflio è dato così a naso.

    Come ti ho detto sopra anche molte pubblicazioni tecniche, per risolvere il problema alla radice consigliano di mettere mano al registro
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Sembra che con il software UHPive il problema sia stato risolto senza dover disattivare il ripristino.
    Nei prossimi giorni vedrò se davvero va tutto bene o se è stato un caso.
    Grazie

  9. #9
    Adesso c'è un altro problema: dopo aver fatto queste operazioni ho re-installato Avast, poi anche se non era necessario ho fatto una deframmentazione rapida con MyDefrag per controllare una cosa sul funzionamento del software in questione. Dopo queste operazioni il pc si connette alla linea Alice wi-fi, ma non naviga.
    Va detto che la linea wi-fi la sto succhiando al vicino di casa, ma mi pare strano che abbia modificato qualcosa lui visto che è così da mesi e che comunque non mi impedisce di connettermi. Può la deframmentazione aver modificato qualcosa?
    Ho provato a ripristinare ad un punto precedente ma non è cambiato nulla, quindi ho annullato il riprostino. Al momento ho attivo UHPive e AVAST e sto navigando tramite chiavetta TIM.

  10. #10
    Come non detto, adesso va anche la connessione, perfetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.