Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Connessione a internet attraverso un altro pc

    Buongiorno a tutti
    Spero di porre la mia domanda nella sezione giusta. In caso mi dovessi sbagliare vi prego di indirizzarmi correttamente.
    Al lavoro ho un grosso problema: il direttore
    Spesso mi vengono richieste ricerche che posso eseguire solo in internet ma...... non ho internet!!!
    Poiché la mia collega di laboratorio ce l'ha, volevo passare dal suo computer.
    Mi spiego meglio.
    Entrambi i computer, fanno capo allo stesso switch che a sua volta dirige i dati al server. Il problema sta tutto nelle autorizzazioni che l'amministratore di sistema rilascia.
    Quello che vorrei fare sarebbe, come detto, passare dal computer della mia collega ovvero indirizzare solo (possibilmente) i dati internet sfruttando la sua connessione senza modificare le impostazioni attuali delle porte LAN. Chiarisco che non voglio craccare nulla e la mia collega è perfettamente d'accordo e nel caso dovessi installare software non potrei certo farlo senza la sua autorizzazione, visto che tutti i pc dell'azienda sono protetti da password.
    Inoltre chiarisco anche che non cerco di avere internet per scopi privati in quanto per questo ho un telefono android che ho usato più volte in tethering USB.
    Spero che qualcuno abbia suggerimenti utili.
    Ciao

  2. #2
    Se i permessi sono impostati a livello di dominio, non puoi fare granché

    Bisognerebbe conoscere la struttura della rete ma così su due piedi ti posso dire che tu sei bloccato, a differenza della tua collega perché:

    1) Esiste un proxy per uscire in Internet e lei ce l'ha e te no? Se fosse questo ti puoi collegare al tuo pc con il suo utente.

    2) C'è un firewall che fa passare le richieste di determinati indirizzi IP e respinge quelle degli altri IP? Non puoi fare niente.

    ecc... ecc... ec...

  3. #3
    Non sono esperto in reti, ma qualche informazione posso dartela.
    Ho provato ad accedere dal mio pc con il suo profilo ma nulla, in internet non ci vado.
    Per quello che riguarda l'indirizzo, ho provato a modificarlo mettendo lo stesso indirizzo dell'altro, ma nulla anche in questo caso.
    Non conosci l'esistenza di qualche programma che funzioni in modo simile al tethering del mio Androide?
    Magari con un cavo USB-USB per collegare due computer si può fare, autorizzando la connessione ad internet attraverso questa porta?
    Io te le butto lì, viste le esperienze che ho avuto.
    Magari posso caricare una macchina virtuale e usare Linux... almeno sul mio

  4. #4
    beh se hai messo lo stesso IP del suo pc... due ip nella stessa rete vanno in conflitto...

    Hai controllato anche le impostazioni del DNS?

    molto probabilmente ci sono delle combinazioni di regole (sia a livello di macchina che di utente).

    Puoi provare a fare start => Esegui => scrivi cmd e premi invio.
    Nel prompt dei comandi scrivi tracert www.google.it e vedi dove si blocca.

    tracert serve per verificare tutti i punti di una rete che tocca una chiamata ad un indirizzo (in questo esempio google) e ti fa vedere dove si blocca.

    Puoi quindi vedere se la chiamata esce almeno dal tuo pc, e, se si blocca prima di andare in internet, su quale IP si blocca. Fermo restando che bisogna sapere a cosa è associato l'ip in cui si blocca (server dns vostro, firewall, server dns esterno...?)

  5. #5
    Ok, ci provo e domani (se riesco) scrivo il risultato.
    Per gli IP dovrei risalire a tutti quelli dell'azienda.
    Grazie mille

    P.S.
    Ho nominato LINUX per un motivo. A casa mia ho una piccola rete di pc, cellulari internet e un tablet. Ho alcune cartelle condivise in rete. Mentre da tutti i pc windows (XP) vedo solo le cartelle autorizzate, con il tablet entro tranquillamente anche nella cartella di sistema di windows di ogni computer. Non ci credevo!
    Magari con qualche cosa di LINUX si può fare più o meno la stessa cosa, cioè oltrepassare le restrizioni

  6. #6
    Ciao Nicolabiondo
    Ho fatto la prova che mi hai suggerito: mi si blocca immediatamente al primo indirizzo IP.
    Dai, dimmi che è possibile fare quello che ho chiesto. Dimmi che esiste un programma, una preghiera, un miracolo.....

  7. #7
    il primo indirizzo ip sai a che apparrecchio è assegnato?

  8. #8
    Ho fatto tutta una serie di prove e devo dire che non posso darti una risposta precisa. L'indirizzo IP che mi restituisce il test è diverso ogni volta che richiamo un sito diverso.
    Per intenderci, se chiamo www.yahoo.com chiama l'indirizzo 87.248.112.181
    con www.google.it il 173.194.35.151/2/9
    con www.html.it il 151.1.244.200
    con www.facobook.it il 69.63.189.74
    e con il sito inesistente www.nomeassurdo.com ricevo il messaggio "Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione www.nomeassurdo.com"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.