Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154

    XML con PHP per le traduzioni

    Buona sera a tutti, più che un problema da porvi vorrei chiedervi un consiglio, ho preso in mano un foglio xml per la prima volta due giorni fa e mi è venuto in mente che combinandolo con PHP potrei gestire la traduzione in più lingue di un sito internet. In pratica ho provato a buttare giù un foglio xml con questa struttura:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    <macrotag>
    <traduzione id="id_elemento">
    <testo>
    <it>traduzione italiana</it>
    <en>traduzione inglese</en>
    ....
    <lingua>traduzione</lingua>
    </testo>
    </traduzione>
    </macrotag>

    è fatto così e credo sia di facile interpretazione.
    Per la gestione di questo foglio uso una classe PHP ma in sostanza uso il metodo: xpath per estrapolare i dati dal documento .xml.
    Vorrei chidervi: come struttura ve bene per quello che devo realizzare? c'è un modo per prendere un elemente avendo solo il relativo id?

    Sono ben accetti consigli e insulti, non esitiate! Grazie!

    P.S. ho provato a chiedere nel forum XML ma non ho ricevuto risposta... provo a chiedere qua.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    si può fare... v. p.es. simplexml

    ...a seconda della complessità puoi usare altre strade... se non vuoi usare "direttamente" il db potresti anche usare dei file ".ini" tipo:

    file "traduzioni.ini"
    codice:
    [nomelemento]
    it = "traduzione italiana"
    en = "traduzione inglese"
    che poi potresti sfruttare così:
    Codice PHP:
    $traduzione parse_ini_file("traduzioni.ini"true);
    print 
    "ITALIANO: ".$traduzione['nomeelemento']['it']; print '
    '
    ;
    print 
    "INGLESE: ".$traduzione['nomeelemento']['en']; print '
    '


  3. #3
    Esiste uno standard, XLIFF (http://en.wikipedia.org/wiki/XLIFF), per i file xml per le traduzioni e relativi tools.

    Ad esempio il framework symfony usa questo standard implementando inoltre un tool a linea di comando che permette di genereare questi file (http://symfony.com/blog/jobeet-day-1...d-localization).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Ora mi documento bene su tutto. Grazie mille per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.