Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [C++] pause - cls

  1. #1

    [C++] pause - cls

    Ciao a tutti,

    ho bisogno di ottenere da un programma questa cosa:

    system("pause");
    system("cls");

    evitando il system() se possibile.
    Altrimenti se lo uso devo distinguere windows,unix,mac...

    Ho provato a creare al posto del pause:
    codice:
    void pausa(void) {
    cout << "\nPremere un tasto per continuare...";
    cin.clear();
    cin.get();
    }

    ma non funziona come dovrebbe (non fa il cin.get()).
    Qualcuno ha idee?

    E al posto del clear come potrei fare?


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quel codice attende un invio non un tasto ...

    Non puoi non usare il system per i comandi DOS ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Sì, scusa invio.
    Comunque non funziona come dovrebbe.

    Mi va bene usare il system, però dovrei sapere come switchare comando in base al sistema operativo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Controlli le specifiche del compilatore, in base al sisema dovrebbe essere definita una costante con define e utilizzi un #ifdef, prova a pulire il buffer...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ovviamente non lo fai a runtime ma devi prevedere i controlli con il preprocessore per compilare per il corretto ambiente.

    In particolare controlla le costanti predefinite

    TARGET_OS_MAC

    __linux__

    _WIN32
    _WIN64
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Mmm... la cosa mi pare abbastanza incasinata.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da kythera
    Mmm... la cosa mi pare abbastanza incasinata.

    E quindi?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Non è affatto incasinata, è come un normale if, solo si scrive in modo diverso e viene valutato in fase di compilazione...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    E quindi?
    E quindi non so come farla?

    Originariamente inviato da Scara95
    Non è affatto incasinata, è come un normale if, solo si scrive in modo diverso e viene valutato in fase di compilazione...
    L' #ifndef ho presente cos'è, non saprei però come dirgli

    if (windows) scegli questo comando
    else if (unix) scegli quest'altro
    else eccecc

    Ho cercato qualcosa in internet a riguardo, ma non trovo nulla...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    codice:
    #ifdef __unix__
    //codice
    #elif defined __WIN32
    //codice
    #elif defined (...)
    ...
    ...
    #endif
    Wikipedia
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.