Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    69

    Windows SBS 2011 e Exchange 2010 >> Guida per configurazione posta esterna

    Salve a tutti, ho un grosso problema
    Ho un server SBS 2011 Standard con Exchange 2010 e non ho capito come faccio a configurare le caselle di posta esterne al dominio.
    Mettendola giù semplice ho:
    dominio server: remote.azienda.it
    dominio posta esterna: azienda1.it
    Utenti: 4
    Posta interna: nome.cognome@remote.azienda.it (per ogni utente che in realtà non mi serve)
    Problema:
    Ogni utente ha ben 3/4 caselle di posta esterne che vorrei gestire con Exchange e Outlook 2010 (sui client) nonchè con il servizio OWA di Windows Sbs
    Utente: alias@azienda1.it; alias@azienda2.it; alias@azienda3.it (idem per gli altri a parte uno che ha anche pec..azienda3.it e pec.azienda.it) naturalmente ogni dominio esterno ha i suoi pop ed smtp.
    Ho trovato una guida ma prevedeva l'acquisto di PopCon (un software estreno) che per quanto non sia una spesa eccessiva, il cliente NON la vuole fare.
    C'è qualcuno che può indicarmi come fare per:
    1) Resettare le attuali impostazioni di Exchange
    2) Configurare tutte le caselle di posta (in entrata ed uscita) per ogni utente
    3) Importare le attuali e-mail ricevute di ogni account di posta in Exchange così come sono state "archiviate" dagli utenti in modo da "condividerle" su OWA
    4) Creare una Rubrica Contatti comune a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Non l'ho mai fatto e qindi non ti so dare indicazioni precise ma (unica cosa che so dirti ) SBS 2011 contiene già al suo interno un connettore POP3 (è una cosa che c'è solo nell'exchange di SBS) e quindi non ti serve acquistarne un altro (indipendentemente dal costo)

    prova a vedere qui: http://blog.ronnypot.nl/?p=486

    o cerca su google con SBS 2011 e pop3 connector

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    69

    Re

    Grazie ho già letto la guida ma a quanto pare serve più per la messaggistica interna che esterna.
    Nel mio caso, ho le scrivanie a 1mt l'una dall'altra e mandare e-mail tra colleghi è praticamente inutile.
    A me serve controllare SOLO le mail esterne.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Non capisco...

    Il POP3 connector serve proprio per scaricare la posta esterna (quella a cui ci si collega, appunto, tramite protocollo POP3) e reindirizzarla verso le proprie mailbox create con exchange...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    69

    RE:RE

    Ok, alla fine ce l'ho fatta.
    Praticamente con il Pop Connector riuscivo a ricevere ma non riuscivo a spedire a distinatari sconosciuti.
    La cosa che mi manca da fare è cambiare il nome visualizzato quando spedisci una mailho visto in exchange "nome semplice" o una cosa simile ma funziona solo sul primo utente che ho testato, gli altri continuano a spedire con "Nome Cognome".
    Ultima cosa qualcuno sa dirmi come funziona e come configurare il "desktop remoto" come faccio ad accedere dall'esterno a https://remote.dominioserver.xxx
    Devo avere per forza un ip pubblico o posso creare una sorta di "canale" con il dominio internet dell'azienda?

    Grazie a coloro che mi illumineranno il cammino!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.