Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    come leggere una pagina web con php

    Ciao, come esempio didattico facciamo finta che io voglia creare un motore di ricerca. Come sapete i motori di rcerca leggono i contenuti delle pagine web, altrimenti non potrebbero funzionare. La mia domanda è come cavolo fanno?

    Se io per esempio volessi memorizzare il contenuto di una data pagina web in una variabile $stringa che codice dovrei utilizzare?

    provando con include:

    $stringa=include('http://www.miourl.it/index.php?id=10'); // scrive direttamente il codice nel browser

    provando con fread:

    $handle=fopen("http://www.miourl.it/index.php?id=10", "r");
    $stringa=fread($handle, 1000000);

    funziona solo con i siti web statici, nel senso che i parametri non vengono letti e se il sito utilizza un database per i contenuti, essi non vengono visualizzati.

    Esiste un modo per riuscire a leggere i contenuti per intero?
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453

    Re: come leggere una pagina web con php

    Originariamente inviato da cane-nero
    Ciao, come esempio didattico facciamo finta che io voglia creare un motore di ricerca. Come sapete i motori di rcerca leggono i contenuti delle pagine web, altrimenti non potrebbero funzionare. La mia domanda è come cavolo fanno?

    Se io per esempio volessi memorizzare il contenuto di una data pagina web in una variabile $stringa che codice dovrei utilizzare?

    provando con include:

    $stringa=include('http://www.miourl.it/index.php?id=10'); // scrive direttamente il codice nel browser

    provando con fread:

    $handle=fopen("http://www.miourl.it/index.php?id=10", "r");
    $stringa=fread($handle, 1000000);

    funziona solo con i siti web statici, nel senso che i parametri non vengono letti e se il sito utilizza un database per i contenuti, essi non vengono visualizzati.

    Esiste un modo per riuscire a leggere i contenuti per intero?
    Hai provato con file_get_contents?

  3. #3

    Re: Re: come leggere una pagina web con php

    Originariamente inviato da RoTeam
    Hai provato con file_get_contents?
    Ti stimo!!!
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.