Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Come compilare sorgenti della IDE Arduino

    Ciao ragazzi, primo post nel forum, scrivo per chiedere un informazione probabilmente per voi banale, ma dato che non ho nessuna conoscenza di Java non so da dove cominciare.
    Ho dovuto modificare due file presenti nei sorgenti dell'IDE di Arduino, adesso devo ricompilare, ma non so quale file avvia il progetto!!, esiste un programma che compila tutto con un click??
    questo il link dei sorgenti che ho scaricato: http://code.google.com/p/arduino/dow...7.zip&can=2&q=
    uso windows7 Ultimate 64
    p.s. ho fatto 2000 prove con cygwin, eclipse, riga di comando..
    Grazie in anticipo e scusate la domanda nubbia!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Originariamente inviato da valia
    che prove hai fatto? questo è legato al tuo IDE (primo result di build arduino su google)
    Mi sono spiegato male, scusa, io devo compilare proprio l'IDE scritta in Java, cioè ho i sorgenti del programma per programmare arduino, in altre parole che editor/compilatore devo usare e quale file avviare per aprire tutto il progetto così da poter ricreare l'exe?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    io non vedo i sorgenti (dal tuo link), che vuole dire come si compila?
    cioè va bene che sei nuovo, ma i fondamenti del linguaggio bisogna conoscerli e come compilare fa parte dei fondamenti.

    in java si compila con javac (lascio a te il man) ma il risultato non è un .exe, bensì una serie di .class.

    Quindi riordina per bene le idee e spiegati bene
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da valia
    io non vedo i sorgenti (dal tuo link), che vuole dire come si compila?
    cioè va bene che sei nuovo, ma i fondamenti del linguaggio bisogna conoscerli e come compilare fa parte dei fondamenti.

    in java si compila con javac (lascio a te il man) ma il risultato non è un .exe, bensì una serie di .class.

    Quindi riordina per bene le idee e spiegati bene
    Guarda scusa, il link è questo: https://github.com/arduino/Arduino
    la mia è una versione precedente la 0017 ma è uguale, comunque apro il file .classpath in Eclipse IDE for Java Developers,Version: Juno Release,Build id: 20120614-1722
    faccio Run -- Ant Build e ricevo il seguente messaggio:
    Build Failed REason: Unable to find an Ant file to run.
    Il problema è che non so se sto procedendo in modo corretto, chiedo scusa so che devo partire dalle basi, ma io qua ho tutto pronto, cambiare il sorgente mi serve per aggiungere una funzionalità all'IDE, grazie della pazienza valia..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa non sai come si compila ma vuoi modificare un sorgente di un IDE per aggiungere una funzionalità?


    i conti non mi tornano...vabbé, se leggi il messaggio vedi che non trovi ant, dovresti installarlo
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Originariamente inviato da valia
    scusa non sai come si compila ma vuoi modificare un sorgente di un IDE per aggiungere una funzionalità?


    i conti non mi tornano...vabbé, se leggi il messaggio vedi che non trovi ant, dovresti installarlo
    ho aggiunto una riga in un file ed una in un altra

    ant ce l'ho in C:\Ant, con cygwin verifico che c'è.. bo senti quel link non contiene un programma scritto in Java? da li all'eseguibile in qualche modo si farà!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    eclipse non vede la presenza di ant (che è diverso da vederlo tramite cygwin).
    Perché passi per cygwin quando ti basterebbe una shell normalissima?

    quello che vedi è un progetto eclipse ( a meno di errori) che devi importare (e a quanto pare lo hai fatto).

    per il resto, non vedendo altra roba suppongo ti basti lanciare lo script ant. Da un programma java non ottieni un .exe ma una serie di .class, quindi ci sarà dell'altro nello script di build (che onestamente non ho visto)

    I conti continuano a non tornarmi perché di solito chi modifica ha una certa "esperienza" nella programmazione, soprattutto non modifico codice di altri se non sono sicura di quello che faccio e dalle tue domande non capisco come fai ad avere quella sicurezza se ti mancano le basi
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da valia
    eclipse non vede la presenza di ant (che è diverso da vederlo tramite cygwin).
    Perché passi per cygwin quando ti basterebbe una shell normalissima?

    quello che vedi è un progetto eclipse ( a meno di errori) che devi importare (e a quanto pare lo hai fatto).

    per il resto, non vedendo altra roba suppongo ti basti lanciare lo script ant. Da un programma java non ottieni un .exe ma una serie di .class, quindi ci sarà dell'altro nello script di build (che onestamente non ho visto)

    I conti continuano a non tornarmi perché di solito chi modifica ha una certa "esperienza" nella programmazione, soprattutto non modifico codice di altri se non sono sicura di quello che faccio e dalle tue domande non capisco come fai ad avere quella sicurezza se ti mancano le basi
    Guarda mi basta, già è frustrante, la prima parte della tua risposta mi da qualche spunto, fermo restando che il codice non l'ho scritto io e quella è l'ultima versione e suppongo che funzioni, io ho solo aggiunto un pezzettino in una riga di un file, tutto qua, chiunque ne è capace, fatto questo, che ho fatto, devo tornare ad avere il programma eseguibile ed usare quella modifica per fare tutt'altro, capisci perchè mi sono imbarcato in questa cosa, comunque mi rendo conto che non se ne esce, scusa se t'ho fatto penare, ciao!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    vedi se riesci a far vedere da eclipse ant, ma secondo me anche da command line puoi ottenere lo stesso (entrando da shell nella cartella del progetto e lanciando ant).

    La mia domanda è fatta in base all'esperienza: di solito non modifico librerie di terze parti, le poche volte che l'ho fatto ho avuto un motivo più che serio, di solito derivante da ore di testing e da documentazione sulla libreria.
    Inoltre di solito leggo anche il codice, cerco di capire cosa fa (anche la logica che ha seguito lo sviluppatore). Ma ci vuole pazienza (e conoscenza del linguaggio ovviamente) per fare questo lavoro. Ho anche segnalato al produttore della libreria l'errore che ho trovato, in modo che fosse fixato con la prox release.
    Da questo sorgono i miei dubbi
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.