Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Consiglio sulla struttura

    Ciao a tutti, ho bisogno di una strutttra all'incirca come questa:

    Sostanzialmente le parti importanti sono il menù che deve rimanere in alto e poi il box #lastmex, #box4, #box5, #box6 che devono essere allineati centralmente rispetto al contenitore principale e l'importante è che il box 4 e il box 5 siano allineati verticalmente.
    Volevo chiedere se c'è un metodo per evitare l'uso di due box (box2 e box3) aggiuntivo...
    (il box 3 serve perchè il box5 è "stretto" e deve rimanere allineato in centro rispetto al box4 che gli è sopra, quindi un float left impostato su di esso mi scombussolerebbe la struttura)
    Ecco il codice css
    codice:
    #menu {width:100%; height:34px; text-align:center;}
    #box2 {margin:10px auto; padding:0;}
    #lastmex {float:left;}
    #box3 {float:left; margin-left:10px;}
    #box4 {width:100%;}
    #box5 {width:30%; margin:auto;}
    #box6 {}
    Grazie a tutti.. e scusate se non mi sono spiegato benissimo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Grosso modo dovresti esserci arrivato da solo.

    Sicuramente ti manca il float nel box6, e probabilmente ti manca un clear da qualche parte prima della chiusura del box2.

    Non hai specificato il width:100% in html e body, altrimenti il width del menu non ha significato

    E probabilmente avrai bisogno della tecnica delle false colonne (faux columns) per separare lastmex da box3 e da box6 (se non sai cosa sono, fa` una ricerca nel forum o in rete con le parole citate)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Il codice css postato era relativo alla sola struttura che intendevo modificare, tutto il resto è già presente, il sito è quello in firma se vuoi controllare
    Ti ringrazio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai provato a realizzare quello che chiedi? hai una pag dove vederlo? (anche di prova, quindi non completa o in un sito provvisorio)

    Per rispondere direttamente alla domanda se servono i box2 e box3, la domanda e` lecita e valida.
    box2 non credo si possa eliminare, perche` altrimenti ti perderesti i margini sinistro e destro. Se non servono tali margini, si puo` eliminarlo facilmente.
    Invece si potrebbe pensare di realizzare la stessa struttura senza box3, ma metterlo e` la cosa piu` semplice per realizzare una cosa cross-browser e senza problemi.

    Esempio: puoi dare float:left a lastmex, float:right a box6 e dare una larghezza opportuna a box4 e box5.
    Pero` devi essere sicuro che box4 sia piu` basso sia di lastmex che di box6, altrimenti poi il box5 va a sinistra (e siccome di solito non si riesce ad essere sicuri di tali vincoli a qualsiasi risoluzione e dimensione del font la soluzione piu` semplice e` inserire una marcatura supplementare).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Proprio come pensavo. Infatti avevo già fatto esattamente come hai detto...
    La struttura non è di un intero sito ma solamente di una "tabella" (se così si può chiamare) nella home.
    Puoi vederla sul sito http://pc-zone.it
    È quella appena sopra alla tagboard.
    Si lo so, non farmi la ramanzina sugli abbinamenti dei colori, ne sulla posizione del menù e tanto meno sul box con le targhette degli admin, non siamo vanitosi, semplicemente dovevamo occupare temporaneamente uno spazio vuoto; per il resto... ci sto lavorando, abbiamo iniziato da 0 solo 1 mese fa, direi che siamo già a buon punto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io in quella pagina vedo tante cose contrarie alla semantica.
    Vuol dire che i motori di ricerca declassano il sito, vuol dire che chi non ha un browser visuale non riesce a capire la struttura, vuol dire che viola la legge 4/94 (non se ne sei soggetto, ma comunque sarebbe bene seguirla).

    E vedo molte formattazioni HTML.


    Magari e` solo perche` hai uno strumento di sviluppo non adatto ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Cose contrarie alla semantica... inc he senso? cioè, puoi farmi un esempio?
    Viola la legge 4/94? O.o Non sono ferrato in materia, potresti gentilmente darmi un link dove se ne parla? (ho cercato su google ma vengono troppi risultati e non so a cosa ti riferisci tu)

    Il forum è costruito con phpBB.
    So che ci sono molte formattazioni html è phpBB che è strutturato in quel modo. Piano piano sto cercando di eliminarle e sostituirle.

    Qualsiasi consiglio e ben gradito,
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Semantica e` fare le cose con i tag corretti, e` strutturare la pagina in modo che abbia una sua logica.

    Contrario alla semantica e` usare le tabelle per formattare, e` usare i

    o altri tag per fare i titoli, ecc., e` usare strutture HTML al posto degli attributi CSS (ad esempioper creare spaziature o sepatatori)
    Anche inserire codice JS dentro il file HTML e` contrario alla semantica: la cosa corretta e` avere tre tipi di file diversi: la marcatura (file HTML), la formattazione (file CSS), le azioni file JS), senza mescolare le cose.

    Contrario alla semantica e` anche formattare tramite attributi HTML (es: width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"): la formattazione si fa solo con i CSS.

    Ma se usi una DTD Strict, gia` il validatore ti segnala molte cose che vanno modificate.


    La legge 4/04 (prima avevo sbagliato l'anno) ha un allegato tecnico molto semplice da leggere (e` linguaggio tecnico, non legalese), che sipega come rendere le pagine fruibili da tutti i tipi di utenti con tutti i tipi di browser: rispecchia grosso modo le WCAG 1.0 (le 2.0 sono uscite successivamente), ma sfrondate dalle cose superate e dubbie. La trovi anche sul sito della Camera o del Senato.


    Pur non avendolo mai usato, non credo che phpBB ti obblighi a scrivere in linguaggio antiquato: forse hai una versione vecchia o l'hai impostato in modo non corretto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    ti rinrgazio per le informazioni utili.
    Con phpBB non è che devi scriverlo tu il codice, installi il pacchetto ed è già tutto fatto. (ed è aggiornato alla versione 3.0.11, uscita 3 giorni fa circa)
    La fortuna è che puoi modificare tutto ovviamente, ed è quello che sto facendo. Degli errori di "semantica" (ho capito adesso cosa intendevi) me ne ero già accorto, ma ce ne sono davvero tanti

    Mi documenterò sulla legge 4/04 (ecco perchè non la trovavo )

    Grazie di tutto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.