Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Numero 0422335311

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374

    Numero 0422335311

    Come ogni anno, all'inizio dei primi caldi (parliamo quindi da almeno 1.5/2mesi), la mia linea adsl inizia a fare i capricci: disconnessioni continue, fruscìì nel telefono, bassi valori di download ecc), il tutto in deteminate ore della giornata (primo pomeriggio principalmente)

    Non sortiscono alcun effetto il cambio di filtro, verifiche delle prese (tre), tanto che ormai, considerando che alla venuta dell'addetto Telecom immancabilmente trova tutto in perfetto ordine per poi ripresentarsi qualche ora dopo la sua partenza, quest'anno non avevo ancora fatto nessuna segnalazione.

    Mi sembra di ripercorrere l'odissea che sta passando @fivendra, con la differenza che io ci ho fatto il callo

    Da un paio di giorni, senza toccare nulla, la situazione è nettamente migliorata (certo, qualche disconnessione e fruscio c'è ancora ma, quasi sopportabile)

    Ieri sera, mentre stavo in spiaggia, mi trovo una chiamata persa sul telefonino, proveniente dal numero in oggetto.
    Cerco di ricontattarlo, ma senza successo.

    Poco fa ho fatto una ricerca su tale numero e scopro che proviene da telecom, e che viene utilizzato per informarsi se il guasto alla linea telefonica è stato risolto

    Ma in Telecom sono preveggenti?

  2. #2
    In effetti è il centralino di un call center outbound Telecom di Mestre.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    simpatica come cosa, speriamo che anche la mia situazione migliori...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Purtroppo poco dopo aver scritto, i problemi sono reiniziati

    In questo momento, guarda caso proprio poco tempo dopo che c'è stato un pochino di pioggia (davvero inaspettato), situazione di nuovo buona

  5. #5
    Se il problema si presenta dopo un po di pioggia dopo una giornata di caldo al 90% è un problema di cavetto esterno screpolato che assorbe umidità, non è facile da trovare questo tipo di guasto magari se il tecnico che verrà ha con se uno strumento come un ecometro si potrebbero vedere anche i picchi dove il cavo ha dei problemi sono più piccoli delle interruzioni / cortocircuiti ma con un po di pratica del tecnico li potrà vedere.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Credo di non essermi spiegato bene.

    Quello che mi frega è il caldo: con l'inizio dell'estate e per tutto il periodo estivo è una tragedia.
    Non so se le alte temperature accentuano un problema pre-esistente ma, è una costante che si ripresenta da qualche anno a questa parte.

    Iniziano a calare i valori SNR (da 12 a 7-8) e ad aumentare l'attenuazione (da 25 a 27-28) e contemporaneamente la portante si sgancia e poi riaggancia a valori sempre più bassi (dai classici 8128/480 a 2000-3000/480), soliti fruscìì e disconnessioni a volontà.
    La sera migliora un pochettino.

    Quel temporale a cui avevo accennato nel post precedente aveva di fatto aggiustato la situazione, e non il contrario.

    Di inverno si ha un netto miglioramento generale.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Il fatto è che la rete in rame è sostanzialmente vecchia e obsoleta. Quello che capita a te capita anche a me come ad altre migliaia di persone....
    Purtroppo...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Originariamente inviato da tcAV
    Credo di non essermi spiegato bene.

    Quello che mi frega è il caldo: con l'inizio dell'estate e per tutto il periodo estivo è una tragedia.
    Non so se le alte temperature accentuano un problema pre-esistente ma, è una costante che si ripresenta da qualche anno a questa parte.

    Iniziano a calare i valori SNR (da 12 a 7-8) e ad aumentare l'attenuazione (da 25 a 27-28) e contemporaneamente la portante si sgancia e poi riaggancia a valori sempre più bassi (dai classici 8128/480 a 2000-3000/480), soliti fruscìì e disconnessioni a volontà.
    La sera migliora un pochettino.

    Quel temporale a cui avevo accennato nel post precedente aveva di fatto aggiustato la situazione, e non il contrario.

    Di inverno si ha un netto miglioramento generale.

    La stessa cosa si tratta di rame e se ha questi comportamenti è ancora più probabile che sia dovuto a usura dello stesso. A meno che dov'è il MUX della tua centrale non si raggiungano temperature molto alte, e visto che quasi nessuna centrale ha un condizionatore acceso (costa troppo!) è anche questa una probabilità. Ma visto i fruscii tenderei a pensare più qualcosa sul cavetto che dal terminale arriva a casa, se fosse un cavo aereo direi che è sicuramente quello. Se sotterraneo allora penserei più a un problema di coppie in cavo, diafonia / paradiafonia o bassi isolamenti non gravissimi ma che possono degradare la linea.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    La distanza casa/centrale è di circa 1,7km (qualcosa in meno in linea d'aria) e si snoda per circa 1,5km sottoterra ed i rimanenti 200mt circa su palo esterno.

    Convinto anch'io che fosse quest'ultimo tratto la causa dei miei guai, un paio di anni fa sono riuscito, dopo tante insistenze, a farmelo sostituire in toto (purtroppo senza risultati apprezzabili)

    Questo filo aereo confluisce, insieme ad altre 4-5 utenze, in una scatola grigia, e da lì parte sottoterra fino in centrale (almeno così penso).

    Nessun tecnico tra quelli venuti si è preso la briga di controllare tratto/tratto (vengono a casa e/o in centrale) e quasi sempre trovano la situazione in quel momento discreta (al massimo addebitano la cosa ad una momentanea saturazione).

    Ho provato (dopo aver cambiato filtri, modem, prese e cavi interni) anche a cercare di "ingaggiare" privatamente qualcuno di questi tecnici Telecom (in pratica proponevo loro, dietro compenso da parte mia, di controllare il tutto, quando li chiamavo, nel momento di massimo disagio) ma la loro risposta è stata sempre negativa (capisco che non è una cosa facile conciliare il lavoro quotidiano con questo di tipo "privato"), ma la disperazione era (ed è) tanta.
    Mi esortavano a richiamare e ad insistere col 191 (è una linea business)

    Ora non mi resta che sperare che "Caligola" non sosti troppo nella nostra penisola

    PS: Ho messo un quarto d'ora circa per scrivere questa risposta e la linea non è caduta ma, è bastato pigiare il tasto "invia risposta" per perdere il tutto (meno male che ho fatto in tempo a fare copia/incolla).

  10. #10
    Di solito quando ci sono più reclami (3) in poco tempo (3 mesi) per lo stesso tipo di guasto, specie se una linea business, si dovrebbe andare a fondo al problema, dopo un tot di reclami non risolti mandano un tecnico per controllare tutto dalla tratta ATM (se ATM) o GbE, e tutta la tratta fisica si va a vedere perché tanti reclami in poco tempo. Le prove che un tecnico dovrebbe fare non solo solo quelle di attenuazione e rumore ma anche quelle di errori CRC e se la portante ha degli alti e bassi. Ti mai stato detto che è stata cambiata la porta in centrale? Anche questo potrebbe essere causa di cadute di linea o qualche ISDN vicina che fa rumore, i tuoi vicini hanno lo stesso problema, se si è il cavo se invece è no allora penserei alla porta del MUX.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.