Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    2 css in un sito web senza farli andare in conflitto?

    ho un sito web in cui utilizzo uno script in javascript per lo slider delle notizie, ora però volevo riutilizzare lo stesso slider ma con dei cambiamenti (ad esempio altezza e larghezza) per metterci al suo interno altri elementi. Lo script fa riferimento ad un foglio di stile con alcuni id e classi. La mia domanda è: Posso riutilizzare lo stesso css cambiandogli nome ma lasciando i nomi di classi ed id inalterati oppure mi andranno in conflitto e devo cambiare anche il nome di classi e id? Faccio questa domanda perchè non vorrei andare a cambiare i nomi delle classi altrimenti dovrei rimettere mano al codice Javascript e cambiare i nomi anche al suo interno.

    Per favore rispondetemi, e' importantissimo...

  2. #2
    In un sito web, ed in particolare su ogni singola pagina, puoi utilizzare quanti CSS vuoi, anche facenti riferimento agli stessi elementi (attraverso tag, id e classi). I fogli di stile lavorano a cascata (non a caso Cascading Style Sheets) il che significa che, a parità di riferimenti, le regole successive (cioè quelle incluse per ultime) sovrascriveranno quelle precedenti.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    innanzi tutto grazie per la risposta. quindi vuoi dire che non posso farlo in modo che ci siano 2 elementi graficamente differenti giusto?

  4. #4
    Se due elementi hanno lo stesso id o la stessa classe e ti riferisci ad essi tramite questi nei CSS, non puoi avere differenti formattazioni se gli elementi si trovano nella stessa pagina. Tra pagine diverse non ci sono problemi in quanto basta importare fogli di stile diversi. Tra l'altro tieni presente che, per avere codice validato, non si possono avere più elementi con lo stesso id nella stessa pagina.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    ok ho capito. nel mio sito web però questi due elementi non sono fisicamente dentro una stessa pagina, infatti sono delle pagine html separate che però vengono richiamate nella home attraverso delle funzioni in php anche in questo caso il css deve essere diverso?

  6. #6
    Conta l'output, non i file sorgenti. Ovvero, se in output due file separati vengono mostrati nella stessa pagina, allora si comportano come un unico file.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  7. #7
    ok grazie mille del tuo aiuto. ho trovato una soluzione. praticamente ho tolto l' altezza e la larghezza dal css e l' ho messo ed ogni singolo elemento, non sarà molto elegante ma funziona: ora ho 2 slider graficamente differenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.