Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Powerline e download torrent

    Salve a tutti,
    premetto che mi sono registrato unicamente per porre questa domanda in quanto mi è stato consigliato questo forum, e non ho trovato nessuna discussione su problemi simili.


    Come da titolo mi connetto ad internet attraverso una powerline TP-LINK TL-PA211 da 200Mbps dichiarati, che mi permette di connettere il pc al primo piano con il router al piano terra (ASUS DSL-N12U). Segnalo infine che ho alice 7mega.

    Una volta istallato e collegato tutto come da istruzioni, eseguendo alcuni test per verificare la velocità della linea, mi accerto di viaggiare effettivamente al massimo della banda. Inoltre testo gli adattatori powerline su ciabatte e multiple senza riscontrare perdite in termini di prestazioni (anche su streaming video o altre connessioni ad elevata usura della banda). Posso quindi ragionevolmente credere che l'impianto elettrico di casa sia ottimale per l'utilizzo della powerline.

    Il problema salta fuori quando inizio a scaricare file torrent (con utorrent 3.1.3); infatti i download procedono regolarmente occupando buona parte della banda, senza esaurirla, ma non riesco più ad aprire pagine del browser o stabilire altre connessioni ad internet in generale. Chiudendo utorrent, dopo un certo tempo di latenza, la connessione ricomincia normalmente a pieno regime.

    Per quanto ci ho capito io è come se il protocollo p2p esaurisse, non la banda adsl, ma la banda di frequenze utilizzata dalle powerline per dialogare attraverso la rete elettrica, non permettendo altre connessioni (http, smtp, ...).
    Ma in realtà la powerline non gestisce solo il livello hardware? Cioè, non si occupa solo di trasferire attraverso onde convogliate, pacchetti tra i due adattatori che li ricevono/trasmettono attraverso il cavo ethernet rj45, e quindi non hanno la minima idea di quale protocollo a livello applicazione stanno servendo?


    Spero di essermi spiegato senza aver fatto troppa confusione.
    Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi delucidazioni o soluzioni al problema.
    Hazzard

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Sei sicuro che siano i powerline ?
    Hai provato a cosllegare il pc al router e scaricae dal torrent?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Si, su questo non ho dubbi perchè prima di iniziare ad usare le pline viaggiavo via wireless e scaricavo tranquillamente torrent...e comunque anche adesso dal pc collegato direttamente al router scarico senza problemi...

    Continuo a pensare che debba essere colpa del protocollo p2p: ho notato che se limito la possibilità di download su tipo 20-25Kbps il resto funziona normalmente.

    Forse è colpa delle numerose connessioni indipendenti che utorrent stabilisce con altri client: anche se da pochi Kb l'una, tutte le menate che ci stanno intorno per implementare il protocollo all'interno della LAN fanno si che diventino pesanti.
    Con un'analogia impropria si potrebbe dire che è come quando si copiano file su windows (xp): un file di grosse dimensioni ci mette molto di meno ad essere copiato di tanti piccoli file la cui dimensione complessiva è pressapoco quella del primo...

    Resto in attesa di conferme o smentite sulle mie ipotesi, che se dovessero essere confermate metterebbero in luce una criticità non da poco di questa tecnologia in via di affermazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.