Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380

    partizione di ripristino su notebook

    ciao a tutti, vorrei rinfrescare il mio notebook hp utilizzando la già prevista partizione di recovery per poi crearne una nuova.
    Le fasi che vorrei seguire sono le seguenti
    1. utilizzare la recovery per rimettere in piedi il pc
    2. ripulire dai vari programmi accessori ed installare tutte le mie utility
    3. creare una nuova partizione per il futuro (compreso le varie utility)
    Potete darmi una dritta? (guide o softw)
    Grazie a tutti
    ciao
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se hai seven, tale funzione è già presente ed accessibile dal pannello di controllo.
    Diversamente io mi sono trovato bene con Acronis true image
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    si ho il seven
    posso quindi eliminare l'originale (dopo il ripristino) e crearne una nuova con i nuovi programmi? sarà quindi possibile rendere accessibile solo in modalità boot?
    grazie per la risposta
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Una volta che hai ripristinato il tutto e configurato il nuovo sistema operativo a tuo piacere, farei così:
    . elimini la partizione originale di ripristino
    . crei una nuova partizione, se hai spazio 60-80 GB
    . crei l'immagine del sistema nella partizione creata
    . crei il disco di boot per il ripristino di tale immagine
    . una tantum puoi anche creare un set di dvd di tale immagine
    in caso si danneggi l'intero hd

    Prima di fare l'immagine di backup, fai una pulizia del disco C eliminando anche i vari punti di ripristino creati in automatico; se hai poi più di una partizione attiva sposta il file di paging sull'altra partizione. Così facendo riduci la dimensione del file immagine di backup di alcuno GB.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    ok
    un paio di cose..come far interagire il disco di boot con l'immagine?
    mi spiego: vorrei poter far partire il pc dalla nuova partizione di ripristino, è questo che mi è un pò oscuro
    Forse devo creare immagine e disco di ripristino nella stessa directory, ossia la nuova partizione?

    il file di paginaizione lo trovo nelle variabili d'ambiente? come si chiama?

    Grazie ancora, chiariti questi punti procederò!
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non ho capito molto.
    Quandoi avrai ripristinato l'attuale immagine (quella originale), il pc partirà dal quella partizione, la C .
    Nella partizione di ripristino (es. D) salverai l'immagine del sistema che crei con l'applicativo di seven. In caso di necessità di ripristinare detta immagine, dovrai avviare il pc con il disco di boot che crei sempre con l'applicativo di seven e poi lanciare il restore dell'immagine creata.

    Il disco di ripristino è un dvd di boot che serve solo per avviare la macchina e lanciare il ripristino; ti verrà chiesto di crearlo alla fine del processo di backup dell'immagine di sistema.

    O chiedevi qualcos'altro ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    Perfetto è proprio quello che so io.
    Il mio pc possiede una partizione di nome "recovery" che è accessibile solo con F11 in fase di boot.
    Io voglio ricreare una partizione simile dopo aver fatto uso della recovery e riconfigurato il mio pc con i miei applicativi.

    ->L'altra cosa riguardava il file di paginazione: lo trovo nelle variabili d'ambiente? come si chiama?

    Grazie mille per la tua disponibilità
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per il file di paging:
    Pannello di controllo
    Sistema
    Impostazione di sistema avanzate
    Prestazioni Impostazioni
    Avanzate Memoria virtuale
    Cambia
    e poi metti nessuno in C ed automatica nell'altra partizione
    click su Imposta e poi OK
    Riavvia il PC
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.