Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    connettersi alla rete domestica da remoto

    Ciao a tutti,
    ho configurato una rete domestica con un modem alice al quale è collegato un pc fisso, un hard disk di rete e una stampante di rete e al quale mi collego con altri dispositivi via wi-fi.
    E fin qui tutto bene.
    Il problema è che ho la necessità di dover accedere alla rete anche da remoto, ossia quando mi trovo in ufficio o sono fuori per lavoro.
    E per accedere intendo che devo poter interagire con TUTTA la rete in base alle necessità; quindi magari devo poter accedere alle cartelle condivise del pc (se questo è acceso), o magari ai file dell'hard disk, oppure mettere in stampa un documento. Quindi tutto quello che posso fare quando facendo parte della rete.
    Ecco, è proprio questo il fatto, devo far parte della rete, ma da remoto.
    Ho letto che esistono vari modi: aggiungere un router, creare una VPN, ecc., ma non c'ho capito molto.
    Mi aiutate a capirci qualcosa? Cosa devo fare? Considerate che mentre con il computer me la cavo, con le reti sono una vera frana.
    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    qualcuno ha qualche idea?

  3. #3
    Io ho un problema analogo.
    Dispongo di un modem router Alice 2 Plus WI-FI con una porta USB sul retro alla quale ho collegato un HD esterno che vedo, avendolo configurato nell'apposita schermata del router (ha due possibilità HDD e Printer), come \\alicegate\[directory da condividere] (protocollo SAMBA).

    Ora la mia domanda è questa: "Come posso fare a raggiungerlo da remoto ed avere così accesso ai miei file ovunque io sia (a mo' di Cloud privata) ?"

    P.S: Considerate che ho già risolto il problema dell'IP dinamico (è necessario averlo in qualche maniera "stabile") utilizzando l'apposito servizio fornito da dyndns.it

    Grazie per ogni tipo di aiuto riuscirete a fornirmi.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    dovete creare una vpn. Non è facile in se e ci sono molti metodi, però avrete il problema dell'ip dinamico della vostra linea.

    Questo problema si può superare però con servizi del tipo noip che offrono un indirizzo di terzo livello sempre indirizzato verso il vostro ip dinamico.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Grazie mille fivendra!
    Siccome non sono molto pratico, puoi indicarmi dei link mirati dai quali posso cominciare ad erudirmi ? (in rete è un caos e la mia "ignoranza" mi fa' perdere in tanti link e pagine inutili ed inadatti a risolvere il mio problema)
    Ad esempio, secondo te avrei bisogno di crakkare il mio router o va già bene così ?
    Il mio problema ce l'ha chiunque voglia essere raggiunto dall'esterno, quindi anche chi espone un pc acceso (non è il mio caso) con - ad es. un web server ?!?

    Grazie mille!

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non devi craccare nulla, al massimo dovrai configurare il router aprendo le porte necessarie al servizio che attiverai.

    Server è una parola generica, può essere un ftp server, un http server e così via...

    Ma se devi accedere a tutte le risorse della tua rete la soluzione migliore è una VPN.

    Intanto parti dai servizi di redirect per ip dinamici.

    Per esempio

    http://www.no-ip.com

    una volta risolto questo problema passiamo alle vpn
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    mi ri-aggiungo anche io.
    ho risolto (spero!) il problema dell'ip dinamico con mydns.it
    ma per la vpn non so proprio come fare.
    grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.