Ciao a tutti, volendo iniziare da zero, per impostare correttamente un layout web (ed in futuro mobile) quali tecnologie utilizzereste?
Grazie
Ciao a tutti, volendo iniziare da zero, per impostare correttamente un layout web (ed in futuro mobile) quali tecnologie utilizzereste?
Grazie
Tecnologie? Non so cosa intendi di preciso.
Se vuoi sviluppare un sito che sia anche mobile ti conviene utilizzare uno stile responsivo. In pratica tu utilizzi un solo file css suddiviso in media-query. In questo modo lo stile cambia automaticamente in base al device che utilizzi e ti serve un singolo sito per tutto.
In oltre ti consiglierei di andare mobile first: prima sviluppi il sito per telefoni e poi lo adatti allo schermo del computer. In questo modo non incontrerai i problemi di spazio che si verificano durante la procedura inversa, e il sito risulterebbe organizzato meglio.
Media-Query:_http://line25.com/tutorials/create-a...-media-queries
Mobile First:_http://designshack.net/articles/css/mobilefirst/
Interessante lettura:_http://cubiq.org/autopsy-of-a-site-redesign
Buona fortuna.
![]()
Grazie per i suggerimenti. Tu parli di Media-Query (interessante) sto guardando il link.
Io avevo invece letto posts riguardo a Less e Boostrap. Sai dirmi se conviene (e perché/quando) utilizzare la logica Boostrap (fornita da Twitter)
Thanks
io mi trovo bene con sass e ultimamente tutto ciò che supera le 40 righe di css lo genero con quel preprocessore
http://css-tricks.com/sass-vs-less/
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Ah, ecco di che parlaviOriginariamente inviato da Valeria75_bis
Grazie per i suggerimenti. Tu parli di Media-Query (interessante) sto guardando il link.
Io avevo invece letto posts riguardo a Less e Boostrap. Sai dirmi se conviene (e perché/quando) utilizzare la logica Boostrap (fornita da Twitter)
Thanks
Ho visto poco su bootstrap (solo siti fatti) ed è davvero bello. Di fatto Bootstrap fornisce layout per siti responsivi, quindi penso che utilizzi pure lui delle media query.
La decisione spetta a te: partire da qualcosa di già fatto o ricominciare da zero.
In oltre bootstrap ha un sacco di features inutili che probabilmente non utilizzerai mai. Se scrivi il layout da te scriverai solo quello che ti serve risparmiando sul traffico.
![]()
Quindi, per una soluzione "pulita" come mi suggerisci di procedere??La decisione spetta a te: partire da qualcosa di già fatto o ricominciare da zero.
Intendo: per iniziare da zero con un layout pulito e renderlo poi visibile anche su mobile
Grazie
Nothing?
Thanks