Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    Connettere 2 pc su 2 reti differenti

    Salve a tutti,
    partiamo dalla situazione della rete :

    - Rete amministrativa con classe di indirizzi 192.168.1.X che punta ad un ROUTER 1 ( di cui non ho accesso )
    - Rete tecnica con classe di indirizzi 192.168.3.X che punta ad un ROUTER 2 ( di cui non ho accesso )

    Router 1 e Router 2 sono di proprietà di 2 operatori telefonici differenti

    Il mio scopo è quello di permettere ad un computer della Rete tecnica di scambiare dati sulla rete amministrativa.

    Avevo pensato ad installare una seconda scheda di rete, ma in giro leggo che facendo in tal modo, dovrei settare le 2 schede di rete del computer della Rete tecnica, in modo da funzionare una su una classe di indirizzi del tipo 192.X.X.X e l'altra su 10.X.X.X

    Sono quindi passato a valutare l'ipotesi di instaurare una VPN ( sebbene l'accesso per internet vorrei evitarlo in caso di problemi su una delle due linee ).

    Cosa mi conviene fare?
    Quante schede di rete mi servono per il computer della rete tecnica? ( attualmente ne ho 1, quella integrata sulla scheda madre, ma posso procurarmi un'altra scheda senza troppi problemi ).

    Grazie
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Ciao saucer, la tua domanda è chiara, ma non hai spiegato bene quale sia la topologia della rete. E' essenziale sapere come sono collegate le due reti esattamente.
    Hai:

    rete amministrativa <-> router1

    rete tecnica <-> router2

    Cioé le due reti sono fisicamente separate (edifici,città, ...)?
    Hai bisogno di una connessione 1 a 1 per i nodi (da rete tecnica a amministrativa) o 1-n/n-n?
    Devi mantenere attiva la connessione tra le due reti sempre o una volta/saltuariamente?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da MatCap83
    Ciao saucer, la tua domanda è chiara, ma non hai spiegato bene quale sia la topologia della rete. E' essenziale sapere come sono collegate le due reti esattamente.
    Hai:

    rete amministrativa <-> router1

    rete tecnica <-> router2

    Cioé le due reti sono fisicamente separate (edifici,città, ...)?
    Hai bisogno di una connessione 1 a 1 per i nodi (da rete tecnica a amministrativa) o 1-n/n-n?
    Devi mantenere attiva la connessione tra le due reti sempre o una volta/saltuariamente?
    Ciao, grazie per la risposta.

    Sono in un'azienda dislocata in piu' stabili di uno stesso parco.
    Sia la rete tecnica che quella amministrativa parte da un unico ufficio.
    Viaggiano pero' su 2 router differenti, in quanto hanno bisogno di esser separate ( in modo che la rete tecnica non infetti eventualmente la rete amministrativa o viceversa ).
    E' nata pero' l'esigenza di far connettere ad un pc della rete tecnica la rete amministrativa, in modo da poter richiedere in tempo reale dati che fino ad oggi non erano presi in considerazione dall'azienda.

    Quindi i 2 router partono dallo stesso ufficio ( anzi...diciamo che sono distanti si e no 30cm ), ed il server in questione è anch'esso a pochi centimetri dai 2 router.
    Spero di aver dato sufficienti informazioni, altrimenti chiedi pure e cerco di darti altri dati su cui elaborare la soluzione migliore.
    Grazie
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da saucer
    Quindi i 2 router partono dallo stesso ufficio ( anzi...diciamo che sono distanti si e no 30cm ), ed il server in questione è anch'esso a pochi centimetri dai 2 router.
    Spero di aver dato sufficienti informazioni, altrimenti chiedi pure e cerco di darti altri dati su cui elaborare la soluzione migliore.
    Ciao, ho capito adesso, le reti sono nello stesso edificio, dal quale "partono" i 2 router.
    La soluzione è più semplice del previsto: potrebbe essere posizionato uno switch tra "rete tecnica" e "rete amministrativa", collegando ad esso il pc interessato della rete tecnica, e i server/pc della rete amministrativa. Lo switch andrebbe poi configurato per fare uso delle vlan, in modo da separare il traffico e proteggere allo stesso tempo le reti da possibili infezioni/attacchi).
    In generale le due reti potrebbero essere collegate tutte anche allo stesso/i switch, ad esempio mettendo i pc/server della rete tecnica sulla vlan 10 e quelli della rete amministrativa sulla vlan 100. Dunque il pc della rete tecnica (su cui ci sono i dati target) potrebbe avere due interfacce di rete, una collegata ad una porta dello switch che supporta vlan 10 e una ad una porta che supporta vlan 100. Ovviamente il pc in questione deve essere protetto in modo adeguato perché fungerebbe da ponte, più o meno come una dmz interna.
    Spero di essere stato chiaro.

    ciao
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da MatCap83
    Ciao, ho capito adesso, le reti sono nello stesso edificio, dal quale "partono" i 2 router.
    La soluzione è più semplice del previsto: potrebbe essere posizionato uno switch tra "rete tecnica" e "rete amministrativa", collegando ad esso il pc interessato della rete tecnica, e i server/pc della rete amministrativa. Lo switch andrebbe poi configurato per fare uso delle vlan, in modo da separare il traffico e proteggere allo stesso tempo le reti da possibili infezioni/attacchi).
    In generale le due reti potrebbero essere collegate tutte anche allo stesso/i switch, ad esempio mettendo i pc/server della rete tecnica sulla vlan 10 e quelli della rete amministrativa sulla vlan 100. Dunque il pc della rete tecnica (su cui ci sono i dati target) potrebbe avere due interfacce di rete, una collegata ad una porta dello switch che supporta vlan 10 e una ad una porta che supporta vlan 100. Ovviamente il pc in questione deve essere protetto in modo adeguato perché fungerebbe da ponte, più o meno come una dmz interna.
    Spero di essere stato chiaro.

    ciao
    Ciao, molto chiaro.

    Mi chiedevo :
    Dato che il server incriminato è a pochi passi dai 2 router, se prendo una seconda scheda LAN e collego la seconda scheda LAN al router della rete amministrativa, non ottengo la stessa situazione ( seppur non lo proteggo da eventuali infezioni...ma tale server dovrà interfacciarsi con poche postazioni e in tutte le altre, gli utenti non sono in grado di andare a rilevare i pc in rete autonomamente.. ) ?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da saucer
    Mi chiedevo :
    Dato che il server incriminato è a pochi passi dai 2 router, se prendo una seconda scheda LAN e collego la seconda scheda LAN al router della rete amministrativa, non ottengo la stessa situazione ( seppur non lo proteggo da eventuali infezioni...ma tale server dovrà interfacciarsi con poche postazioni e in tutte le altre, gli utenti non sono in grado di andare a rilevare i pc in rete autonomamente.. ) ?
    Non è la soluzione ottimale e ideale ma dovrebbe funzionare anche così. Che modello è il router?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Argh..attualmente non sono dinanzi alla rete...
    comunque il primo è un Router Fastweb ( Elsag Datamat Sas 500 ), il secondo è un router FritzBox 7270 e non ho accesso in quanto l'operatore non vuole darmi le credenziali


    Che problemi potrei avere dall'installare la seconda scheda di rete sul server e connettere le 2 reti?
    Posso usare su una la classe 192.168.1.X e sull'altra 192.168.3.X ?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.