Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Delucidazioni su Cufon

  1. #1

    Delucidazioni su Cufon

    ciao!!
    legevo qua un articolo circa Cufon: http://www.html.it/articoli/cufon-e-...-per-il-web-1/

    nn riesco a capire prchè dovrei usare questa libreria per i font quando posso fare la stessa con i CSS.
    nel senso, se mi scarico il font in una directory e poi faccio questo:
    codice:
    @font-face {
        font-family: MyTahoma;
        src: url("tahoma.eot") /* EOT file for IE */
    }
    
    @font-face {
        font-family: MyTahoma;
        src: url("tahoma.ttf") /* TTF file for CSS3 browsers */
    }
    e poi in caso applico altri effetti, nn ottengo lo stesso risulato??
    inoltre vedo molti esempi di Cufon in giro che usano il carattere Arial che è disponibile in qualsiasi piattaforma.
    quale sarebbe il vantaggio di usare Cufon al posto del CSS??

    PS: nn sapevo se scrivere qua o nella sezione Javascript.
    in caso scusate.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Cufon è precedente al supporto del @font-face da parte dei diversi browser, e comunque non tutti i font sono liberamente utilizzabili sul web

  3. #3
    Originariamente inviato da Prill
    Cufon è precedente al supporto del @font-face da parte dei diversi browser, e comunque non tutti i font sono liberamente utilizzabili sul web
    vabbè ma nn lo sono neanche con Cufon, o sbaglio??
    cioè s uso un font nn libero è indipendente con quale strumento lo uso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.