Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9

    Trasformare una foto in serigrafia

    Buongiorno,
    vorrrei trasformare una foto a colori in stampa serigrafica o effetto disegno a china con tratti sottili, per poterla utilizzare come logo su carta intestata.

    Utilizzo il Corel PhotoPaint Select Edition 7.467, è una versione vecchiotta, ma dotata di molte funzioni; da quando ho il PC nuovo con sistema operativo WIN7-64 bit, il Photoshop non mi funziona più -avete qualche dritta anche per questo problema?-.

    Un grazie anticipato a chi mi può dare qualche suggerimento.
    Vale

  2. #2
    Ciao.
    Con Photopaint non posso aiutarti.
    Che versione hai di PS? Se non sbaglio dalla CS4 è supportato il 64bit.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9
    Ho il PS 5.OLE
    Avevo il PS Element2, ma tutto un momento ha smesso di funzionare, dice che non trova i codici di ativazione, non so cosa sia successo.
    Grazie per l'interessamento
    Vale

  4. #4
    Originariamente inviato da Verj
    Ho il PS 5.OLE
    Photoshop "OLE" è la prima volta che lo sento nominare: sicura? Come versione è PS 5 (1998), o PS CS5 ?
    Nel 2° caso, sarebbe strano, dato che supporta il 64 già dalla versione CS4:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Adobe_P...delle_versioni

    In questa pagina Wiki, può essere interessante notare l'evoluzione del SW. Ad esempio, proprio sino alla versione 5 (1998), non esisteva la "storia". Significa che se sbagliavi, avevi il classico "Annulla" per l'ultima azione, nient'altro. Ergo, non potevi permetterti di sbagliare. Ecco perchè usava salvare spesso e creare infinite versioni dello stesso file. Mano SX sempre sulla tastiera. L'introduzione delle "storia" si è resa possibile con il calare dei costi delle RAM, dato che gli "annulla" vengono gestiti appunto dalla RAM.
    Oggi i costi della RAM, fortunatamente sono divenuti ridicoli, ma nel 1995, quando comprai il primo PC, 8 MB erano lo standard e costavano L. 800.000 !
    Per aprire i TIFF (formato più ingombrante), Adobe dava in dotazione un plug-in che consentiva l'apertura di una piccola porzione di file. Per fare un A4 a 300 DPI ci mettevi ore, solo per questa procedura :-D
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    Caro. ... Un consiglio ho sperimentato che in questo forum ci sono persone che scrivono tanto per perdere tempo...... No rispondere allungherai il brodo, cmq domani mattina appena scendo in ufficio ti posto la soluzione.....nel frattempo visto puoi anche vedere su Wikipedia la storia del personal computer....

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da styweb67
    Un consiglio ho sperimentato che in questo forum ci sono persone che scrivono tanto per perdere tempo...... [...]
    ... un consiglio: al prossimo giro per favore evita un commento del genere, i flame non sono ben visti qui. se hai qualche suggerimento costruttivo da dare fallo nel rispetto degli altri utenti - invece di intervenire nelle discussioni con il solo intento di punzecchiare - e se hai problemi con qualche forumista risolvilo in privato. grazie.
    ps. ovviamente qui proseguiamo in topic.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9

    Info

    Scusate, non volevo creare un pandemonio.

    Torniamo al motivo della mia richiesta, per realizzare il logo del mio studio pernsavo di utilizzare una foto dello stabile traformata in serigrafia, così che sembri un disegno fatto a mano a china con il pennino sottile.

    Per fare ciò ulitizzerò il Paint Shop Pro 5.
    Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare.
    Vale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.